Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Serena Brancale pronta ad incantare Mola di Bari: il 13 luglio 2025 all'Arena Castello per un trionfo di radici e nuove sonorità

 


"Anema e Core" sbarca in Puglia dopo il successo internazionale e il Festival di Sanremo.

Dopo aver annunciato un tour che spazia anche tra Cina, Corea e Stati Uniti, la talentuosa cantautrice Serena Brancale riabbraccia anche  la sua amata Puglia. 

Il 13 luglio, l'incantevole Arena Castello di Mola di Bari ospiterà l'unica data pugliese del suo tour "Anema e Core", un evento imperdibile per gli amanti della buona musica.

Il concerto prende il nome dal brano con cui Serena Brancale ha conquistato il palco del Festival di Sanremo 2025, una canzone che è molto più di una semplice melodia: è un vero e proprio manifesto artistico. 

"Anema e Core" intreccia magistralmente l'amore profondo per la musica con la forza inestricabile delle proprie origini, un tema centrale nella carriera e nella vita dell'artista barese.

Serena Brancale non è un nome nuovo nel panorama musicale italiano. 
Sebbene il successo a Sanremo quest'anno abbia ampliato la sua notorietà presso un pubblico più vasto e mainstream, la cantautrice vanta una lunga e solida gavetta, costellata di performance di altissimo livello. 
La sua carriera è un esempio di dedizione e passione, che l'ha portata a sviluppare uno stile inconfondibile e una presenza scenica magnetica.

Performer eclettica e dotata di una visione musicale che travalica i generi, la Brancale offre nei suoi live un vero e proprio viaggio narrativo. Le sue esibizioni sono un mosaico di contaminazioni musicali, arricchite da una sottile ironia e da un'intensità emotiva che si nutre direttamente dalle sue esperienze di vita.

Il suo sound è un crogiolo di jazz, soul, pop e influenze mediterranee, il tutto filtrato attraverso la sua inconfondibile voce e personalità. 

Chi ha avuto modo di assistere ai suoi concerti sa che si tratta di esperienze coinvolgenti, capaci di creare un legame profondo con il pubblico.

Biglietti e informazioni sull'evento

I biglietti per la tappa pugliese del tour di Serena Brancale sono disponibili attraverso i principali circuiti di prevendita online. È possibile acquistarli su:

Ticketone: https://www.ticketone.it/event/serena-brancale-castello-angioino-19991390/?affiliate=IGA&gclid=Cj0KCQjw5ubABhDIARIsAHMighYXfYGsrT9TMqt5-6wITPbt1NW3k58p6rttYZDzA7bOARBwBPBGQu4aAigyEALw_wcB&referer_info=gads_aut_jazz_177579755196

DICE: https://dice.fm/event/v3myeg-serena-brancale-13th-jul-castello-angioino-mola-di-bari-tickets?lng=it

Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/serena-brancale-locus-festival-2025/263278?culture=it-it


L'evento è organizzato da Bass Culture, un nome di spicco nell'organizzazione di concerti e festival di qualità, garanzia di un'esperienza musicale impeccabile. 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Bass Culture: www.bassculture.it.

È da non perdere l'occasione di assistere al concerto di un'artista che, con la sua autenticità e il suo talento, sta conquistando i cuori di un pubblico sempre più vasto, portando in alto il nome della musica italiana nel mondo e celebrando con orgoglio le sue radici pugliesi.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)