Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

12 Ottobre 2025 - "La Leggenda del Pianista sull'Oceano": Cicci Santucci Quintet in un Omaggio al Cinema al Teatro di Mola di Bari - Agìmus.






Il trombettista e compositore abruzzese, solista per Morricone, porta al Niccolò van Westerhout di Mola di Bari un omaggio alle grandi colonne sonore tra jazz e musica d'autore.

​Un evento imperdibile attende gli appassionati di musica e cinema: il leggendario trombettista e compositore abruzzese Cicci Santucci, icona del jazz italiano, si esibirà con il suo Quintetto al Teatro comunale Niccolò van Westerhout di Mola di Bari domenica 12 ottobre 2025 alle ore 19:30.

​Lo spettacolo, intitolato "La Leggenda del Pianista sull’Oceano", è un sentito omaggio al Maestro Ennio Morricone, ma non solo. Il programma, infatti, è un affascinante viaggio attraverso le più belle colonne sonore del cinema italiano, includendo le musiche di compositori immortali come Nino Rota e Piero Piccioni, con incursioni che spaziano dal tango di Astor Piazzolla alle melodie di Charlie Chaplin, brani come Amapola di Lacalle e l'indimenticabile Over the Rainbow di Harold Arlen.

Un Gigante tra Jazz e Cinema

​A 85 anni, Cicci Santucci, che da tempo risiede a New York, è considerato una vera e propria leggenda della musica italiana. 

Pioniere del jazz, si è distinto per la sua lunga carriera collaborando con i più grandi compositori e direttori d'orchestra, tra cui i Premi Nobel Morricone e Bakalov, oltre a Trovajoli, Ferrio e Ortolani. 

Le sue performance sono da sempre un ponte emozionale tra il mondo della musica e quello del grande schermo.

​Un legame, quello con il cinema, che lo vede protagonista in veste di solista di tromba nel pluripremiato film di Giuseppe Tornatore, "La Leggenda del Pianista sull'Oceano", con le musiche originali di Morricone. 

Il Maestro Morricone stesso espresse la sua stima incondizionata per Santucci, scrivendo: «Ha suonato per me in maniera indimenticabile. Sempre all’altezza di una prestazione artistica unica. Dovrò sempre ringraziarlo».

​Il Quintetto che lo accompagna per l'occasione vede al suo fianco Fabiana Rosciglione alla voce, Marco Russo al pianoforte, Lorenzo Mancini al contrabbasso e Lorenzo Lupi alla batteria. Il repertorio di musiche da film eseguito dal Santucci Quintet è stato in parte inciso nel CD "Film Favorites" del 2000, e il gruppo si è esibito anche in occasioni prestigiose come il Premio alla Carriera consegnato a Martin Scorsese al Festival del Cinema di Roma.

Informazioni Utili per il Concerto

​Il concerto si terrà domenica 12 Ottobre 2025 alle ore 19:30 presso il Teatro comunale Niccolò van Westerhout a Mola di Bari.

​I biglietti (posti numerati) sono disponibili con diverse fasce di prezzo:

  • Platea e Palchi centrali di I e II ordine: € 15,00 (Intero) | € 10,00 (Ridotto: under 30, disabili).
  • Palchi laterali di I e II ordine: € 13,00 (Intero) | € 8,00 (Ridotto: under 30, disabili).
  • Loggione: € 10,00 (Intero) | € 5,00 (Ridotto: under 30, disabili).
  • Ingresso gratuito per i titolari di AgìmusCard (tutte le tipologie).

​È possibile prenotare subito i biglietti online tramite il circuito Vivaticket al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/cicci-santucci-quintet-la-leggenda-del-pianista-sull-oceano/282776?culture=it-it oppure acquistarli presso i Centri vendita Vivaticket o, nel giorno dello spettacolo, direttamente al Botteghino del Teatro.

​Per ulteriori informazioni e contatti è possibile chiamare i numeri 368 568412 – 393 9935266 o consultare il sito ufficiale dell'Associazione Padovano: www.associazionepadovano.it.



Più Info


Acquista Ora


INFO E BIGLIETTI

tel. 368 56 84 12 - 393 993 5266
www.associazionepadovano.it - info@associazionepadovano.it
https://www.facebook.com/AssociazionePadovano

La programmazione STAGIONi_2025/26 (XXXII),è organizzata da A.G.ì.MUS. (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali) di Mola di Bari, con la direzione artistica di Piero Rotolo.
Si avvale del sostegno e patrocinio di: Ministero della Cultura, Regione Puglia, Comune di Mola di Bari, Optivision srl, VitalVernici srl, GFM dott. Francesco Gentile, Studio Chimico dott. D’Aprile




Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)