La Madonna Addolorata si inserisce a Luglio per la presentazione: Mola di Bari Brulica di Eventi: Luglio 2025 tra Sagra del Polpo, primi appuntamenti Notte Bianca, Avis, Agimus, Like a Jazz, ecc.... e Anteprima della Festa Patronale
Un'Estate Piena di Tradizione e Divertimento: Dal Gusto del Mare alla Musica Giovanile, Fino all'Annuncio della Festa Più Attesa.
La cittadina di Mola di Bari si conferma un vibrante epicentro di attività in questo Luglio 2025, con un calendario estivo densissimo di appuntamenti che animano le serate molesi.
Mentre si avvicina il weekend del 50° Anniversario della Sagra del Polpo, evento clou dell'estate molese che celebra una delle eccellenze gastronomiche locali, e fervono i preparativi per la Notte Bianca dei Giovani, la cui apoteosi è attesa per l'inizio del prossimo mese, sono partite le stagioni estive di Agimus, Avis, Like a Jazz e tante altre associazioni.
L'attenzione si sposta anche verso un altro pilastro della tradizione cittadina: la Festa Patronale in onore di Maria SS. Addolorata.
Sebbene i festeggiamenti solenni per la Santa Patrona siano, come di consueto, fissati per settembre, l'organizzazione è già in pieno fermento, e il Comitato Festa Patronale Maria SS. Addolorata ha in serbo un appuntamento cruciale per svelare i primi dettagli.
La Presentazione Ufficiale della "Festa Grande 2025": Un Evento da Segnare in Calendario
Il Comitato ha infatti annunciato la Conferenza Stampa Ufficiale della "Festa Grande 2025", un evento imperdibile che darà il via al conto alla rovescia per le celebrazioni di settembre.
L'appuntamento è fissato per sabato 19 luglio 2025, alle ore 20:00, in Piazza XX Settembre, proprio di fronte allo storico Palazzo Roberti. Sarà questo lo scenario scelto per la presentazione ufficiale del programma dettagliato della Festa Grande 2025.
Alla presenza delle autorità religiose e civili, che sottolineeranno l'importanza di questa tradizione per la comunità, verranno svelati tutti i particolari di una festa che si preannuncia, come sempre, indimenticabile.
Un ringraziamento speciale va alla Pro Loco Mola di Bari per la preziosa collaborazione nell'organizzazione di questo evento.
Il Comitato invita caldamente tutta la cittadinanza a partecipare, sottolineando che "il Comitato sei anche tu!".
È un'occasione unica per vivere in anteprima l'emozione della tradizione e sentirsi parte attiva dell'organizzazione di una delle feste più sentite del territorio.
Commenti