Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

20 Luglio 2025 - L'"Estate Leggerissima" della Like a Jazz propone : Risate Retrò con Alessandro Schino - Vieni qui che non ti faccio niente - Chiostro Santa Chiara a Mola di Bari.

.


Un viaggio comico negli anni '70 e '80 tra aneddoti esilaranti e riflessioni sull'infanzia.

La stagione teatrale "Estate Leggerissima, Più o Meno," curata dall'Associazione Culturale Like a Jazz con la direzione artistica di Lisa Angelillo, prosegue con un terzo appuntamento imperdibile che promette di far fare un tuffo nel passato a suon di risate. 

Domenica 20 luglio, alle ore 21:00, il suggestivo Chiostro di Santa Chiara (sede anche dell'Accademia di Belle Arti di Mola) ospiterà lo spettacolo comico "Vieni che non ti faccio niente" dell'acclamato artista barese Alessandro Schino.

Quello a cui il pubblico si deve preparare è un vero e proprio flashback nel cuore degli anni '70 e '80, un'epoca che ha segnato l'infanzia e l'adolescenza di molti. 

Gli anni '70 e '80 sono spesso considerati "i più belli" per una combinazione di fattori:

Hanno visto l'esplosione di generi musicali iconici (disco, punk, new wave, hip-hop), film e serie TV diventati classici, Star Trek, Ritorno al Futuro, ecc.... e mode audaci.

L'introduzione di computer personali, videogiochi e videoregistratori ha portato un senso di progresso e ottimismo, senza la pervasività tecnologica attuale.

In molti paesi occidentali c'era un senso di benessere crescente e ottimismo verso il futuro.

Molti ricordano una vita meno frenetica, meno legata ai social media e con più tempo per attività all'aperto e interazioni dirette.

È anche vero che sono principalmente le persone che sono cresciute o hanno vissuto la loro giovinezza in quegli anni a dirlo, animate dalla nostalgia e da ricordi personali idealizzati di un periodo di formazione e scoperte.

Alessandro Schino, con la sua inconfondibile verve, guiderà il pubblico in un percorso nostalgico e allo stesso tempo esilarante, affrontando tematiche universali e intramontabili. 

Il protagonista della serata non è solo un cabarettista di successo, ma un artista poliedrico con un percorso professionale ricco e variegato. Scrittore, autore e attore barese doc, ha iniziato la sua carriera artistica nel lontano 1995 al fianco di Titta Rizzo, con cui ha fondato il celebre duo comico "Otto & Mezzo". 

Insieme a Rizzo, Schino si è esibito con grande successo nei più importanti locali e teatri italiani del settore, calcando palcoscenici prestigiosi come l'Al-Fellini di Roma, il Kiss Kiss di Napoli e il mitico Zelig di Milano, tempio della comicità italiana.

La sua presenza non si è limitata ai palchi teatrali; Schino vanta anche numerose partecipazioni a produzioni televisive, sia a livello locale su emittenti come TeleNorba e AntennaSud, sia a livello nazionale su ZeligTv e Rai2, consolidando la sua fama e portando la sua comicità a un pubblico sempre più vasto.

Oltre alla sua brillante carriera artistica, Alessandro Schino si distingue per il suo significativo impegno nel sociale. 

È infatti Educatore Teatrale, Mediatore Familiare e Penale, e operatore di Giustizia Riparativa. Queste qualifiche riflettono la sua profonda sensibilità e la sua volontà di utilizzare la sua esperienza e le sue competenze per contribuire al benessere della comunità, dimostrando come l'arte possa essere anche un potente strumento di inclusione e riconciliazione.

Giorno 20 Luglio, però, sarà a Mola principalmente per farci divertire, a partire da quel "Vieni qui che non ti faccio niente" che è il titolo dello spettacolo, ma immancabilmente fa materializzare davanti ai nostri occhi la figura dei nostri genitori con un battipanni in mano.

Il viaggio sarà quasi invasivo per certi versi, perché molta gente del pubblico è ancora legata a quel passato e le nuove generazioni, anche se non dovessero riconoscersi in ciò che verrà raccontato, lo hanno sentito raccontare "solamente di seconda mano" nel senso che i loro genitori sono la generazione precedente con i ricordi ancora nitidi e prossimi.

È inutile dire, inoltre che non tutto è cambiato completamente quindi il percorso potrebbe interessare un po' tutti con i concetti più classici.

Cosa troveremo o ritroveremo?
Praticamente tutto

Dal classico conflitto generazionale con i genitori agli scombussolamenti ormonali tipici dell'adolescenza, dai compagni di classe "ripetenti" che hanno animato i banchi di scuola al rapporto, spesso buffo e impacciato, con l'allora nascente tecnologia, Schino riporterà in vita situazioni e ricordi che risuonano ancora oggi.

Il comico barese, con la sua abilità nel narrare e la sua innata capacità di interagire con il pubblico, lancerà una domanda provocatoria: "Ma era meglio morire da piccoli?". 
Una questione che, tra battute fulminanti, canzoni coinvolgenti e momenti di riflessione, potrebbe rimanere senza risposta o trovare il suo senso proprio nell'ilarità collettiva. 

Sarà un viaggio nel tempo in cui il pubblico verrà preso per mano e accompagnato in un'esperienza tutta da ridere.

L'appuntamento è fissato per domenica 20 luglio alle ore 21:00 presso il Chiostro di Santa Chiara - Accademia di Belle Arti, situato in Via Cesare Battisti, 78 a Mola di Bari.

La rassegna estiva "Estate Leggerissima, Più o Meno" gode del patrocinio e del contributo del Comune di Mola di Bari, a testimonianza dell'importanza dell'evento per la promozione culturale del territorio. 

Main sponsor dell'iniziativa sono Le Carasse e Puglia in Bocca, che supportano l'organizzazione di questa rassegna di successo.

I biglietti per lo spettacolo "Vieni che non ti faccio niente" sono disponibili al costo unico di 10 euro. 

È possibile acquistare i tagliandi online tramite la piattaforma DiY Ticket al seguente link: https://www.diyticket.it/events/teatro/24526/vieni-qui-che-non-ti-faccio-niente-alessandro-schino.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare DiY Ticket al numero 06.0406 o l'Associazione Like a Jazz al numero 333.9571734. 

Sarà inoltre possibile acquistare i biglietti direttamente al botteghino presso il Chiostro di Santa Chiara nei giorni di spettacolo, a partire dalle ore 20:00.

L'occasione di trascorrere una serata all'insegna del buonumore e della comicità d'autore con Alessandro Schino, un artista che sa toccare le corde della nostalgia e far riscoprire il piacere di una risata genuina è di quelle da non perdere.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)