Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Bari Tende la Mano a Francesca Albanese: Un Gesto Controcorrente di Solidarietà.

 

Il sindaco Leccese conferisce le chiavi della città alla relatrice ONU, sanzionata dagli USA: un atto simbolico e politico che sfida il silenzio nazionale e accende i riflettori sulla difesa dei diritti umani.

La vicenda che ha coinvolto Francesca Albanese ha suscitato ampio dibattito, evidenziando le complessità e le tensioni che circondano il conflitto israelo-palestinese a livello internazionale. 

Qui su Manciolandia abbiamo approfondito più volte l'argomento.

La relatrice ONU è stata recentemente oggetto di sanzioni da parte degli Stati Uniti, in particolare legate a dichiarazioni che sono state interpretate come critiche nei confronti di Israele e, per estensione, del suo alleato più stretto, gli USA.

Questo contesto di pressioni politiche e tentativi di delegittimazione da parte di esponenti di spicco dell'amministrazione statunitense, a partire dallo stesso presidente Trump, Nonostante sia, per certi versi insostenibile non ha prodotto la resa della nostra connazionale.

Spesso, critiche o analisi che deviano dalla narrativa dominante sul conflitto in Medio Oriente possono essere accolte con forte disapprovazione da parte di figure politiche di spicco, portando a reazioni decise come le sanzioni.

Albanese, nel suo ruolo di relatrice speciale, ha costantemente denunciato le violazioni dei diritti umani nei territori palestinesi occupati, attirando su di sé l'attenzione e le reazioni di chi non concorda con le sue posizioni. 

Le sanzioni statunitensi, dunque, rappresentano un tentativo di isolare e screditare il suo lavoro, una mossa che ha generato un'ondata di indignazione in molti ambienti internazionali e italiani.

Il contrasto tra il silenzio delle istituzioni nazionali italiane e l'iniziativa del Comune di Bari è stridente. 

Mentre dal governo centrale non sono giunte parole di sostegno o iniziative concrete a favore di Francesca Albanese, la città di Bari, e in generale il Sud Italia, dimostra ancora una volta una spiccata sensibilità verso le questioni umanitarie e internazionali, come già avvenuto in passato per la situazione a Gaza.

La decisione del sindaco Leccese di conferire le chiavi della città a Francesca Albanese è un atto che va oltre la mera formalità. 

È un gesto di solidarietà concreta, un riconoscimento del coraggio e della dedizione di una donna che, "praticamente da sola, sta sfidando l'uomo più potente del mondo per difendere un popolo massacrato, bombardato, affamato". 

Questo atto onora Bari e la sua amministrazione, ponendola come esempio di umanità e impegno civico.

L'auspicio è che l'esempio di Bari non rimanga un caso isolato. 

In un contesto internazionale sempre più polarizzato, in cui le voci a difesa dei diritti umani rischiano di essere soffocate, è fondamentale che altre realtà, sia a livello locale che nazionale, seguano l'esempio del capoluogo pugliese. 

La solidarietà e il sostegno a figure come Francesca Albanese sono essenziali per garantire che il suo lavoro, cruciale per la verità e la giustizia, possa continuare senza ostacoli.

L'iniziativa di Bari rappresenta un faro di speranza, un richiamo all'importanza di non voltare le spalle a chi si batte per principi fondamentali, anche quando ciò significa andare controcorrente rispetto alle potenze globali. 

La vicenda di Francesca Albanese, dunque, non è solo la storia di una diplomatica, ma un monito sulle responsabilità collettive di fronte alle ingiustizie e un invito all'azione.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)