Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Una Nuova Alba per il Rifugio Animale di Mola di Bari: Nasce il "Parco delle Code Felici"!



Dopo 19 anni, il canile comunale si trasforma radicalmente sotto una nuova gestione, promettendo un futuro di benessere e adozioni per i nostri amici a quattro zampe.


Dopo 19 anni, il canile municipale di Mola di Bari sta vivendo una trasformazione monumentale, rinominandosi ufficialmente "Parco delle Code Felici". 
Questo entusiasmante nuovo capitolo segna un completo rinnovamento nell'immagine, nella gestione e nello spirito, promettendo un futuro più luminoso per gli amici a quattro zampe della regione.

Negli ultimi mesi sono stati eseguiti importanti lavori di riqualificazione che hanno interessato l'intera struttura. 

A partire da questo luglio, l'amministrazione comunale di Mola di Bari ha affidato la gestione del rifugio a una nuova e stimata realtà: la Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Monopoli. 

Questa organizzazione vanta una stretta collaborazione con La Tribù del Carrubo, un'associazione locale nota per il suo impegno attivo e dedicato al benessere degli animali.

Questo cambiamento "epocale" è stato reso possibile grazie agli sforzi combinati e alla dedizione incrollabile di individui e gruppi chiave oltre la parte delle Istituzioni:

 * L'autorevole guida di Tullio Torre della Lega Nazionale per la Difesa del Cane (Sezione Monopoli).

 * L'impegno profondo di Debora Abbatangelo de La Tribù del Carrubo.

 * La generosità commovente e ricca di valori di splendidi giovani volontari.

Pur riconoscendo che le condizioni di partenza non sono semplici, il nuovo team di gestione possiede l'esperienza, l'animo e la grinta necessarie per riportare a nuova vita il canile. Presto condivideranno maggiori dettagli sul "passaggio di consegna" e sui loro ambiziosi progetti per il futuro, guidati dalla loro forte volontà e dal loro profondo amore per gli animali.

Il "Parco delle Code Felici", recentemente rinnovato, è ora più accessibile che mai, accogliendo i visitatori tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00. 
Inoltre, sono disponibili orari pomeridiani il giovedì, venerdì e sabato dalle 17:00 alle 19:00. Questo orario esteso mira a incoraggiare più persone a incontrare i cani residenti e, si spera, a considerare di dare loro una casa amorevole per sempre.

Un ringraziamento speciale va ai volontari la cui costante dedizione, il lavoro instancabile e l'immensa passione assicurano che ogni singolo animale nel rifugio riceva l'attenzione e l'affetto che merita.

L'intera comunità molese, profondamente interessata al benessere della sua popolazione canina, è attesa al fianco di questa iniziativa. 

C'è una forte convinzione che la comunità non abbandonerà la nuova gestione e i volontari, ma piuttosto esprimerà la propria gratitudine creando una rete virtuosa di collaborazione.

Questo sforzo collettivo è fondamentale per trasformare un sogno, irrealizzato per 19 anni, in una realtà tangibile per gli animali randagi presenti e futuri di Mola di Bari.

Il pubblico è caldamente invitato a seguire il lavoro quotidiano del "Parco delle Code Felici", sostenere le loro iniziative e condividere il loro impegno attraverso la loro pagina social ufficiale, Canile Mola di Bari.

Il canile sta cambiando. 
Si sta trasformando in un luogo aperto a tutti, un vero e proprio centro comunitario dedicato al benessere degli animali. 
Questo non è solo un cambio di gestione; è un cambiamento fondamentale nell'anima stessa del rifugio per animali di Mola di Bari, promettendo un futuro più luminoso e felice per innumerevoli cani.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)