Una Nuova Alba per il Rifugio Animale di Mola di Bari: Nasce il "Parco delle Code Felici"!
Dopo 19 anni, il canile comunale si trasforma radicalmente sotto una nuova gestione, promettendo un futuro di benessere e adozioni per i nostri amici a quattro zampe.
Negli ultimi mesi sono stati eseguiti importanti lavori di riqualificazione che hanno interessato l'intera struttura.
A partire da questo luglio, l'amministrazione comunale di Mola di Bari ha affidato la gestione del rifugio a una nuova e stimata realtà: la Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Monopoli.
Questa organizzazione vanta una stretta collaborazione con La Tribù del Carrubo, un'associazione locale nota per il suo impegno attivo e dedicato al benessere degli animali.
Questo cambiamento "epocale" è stato reso possibile grazie agli sforzi combinati e alla dedizione incrollabile di individui e gruppi chiave oltre la parte delle Istituzioni:
* L'autorevole guida di Tullio Torre della Lega Nazionale per la Difesa del Cane (Sezione Monopoli).
* L'impegno profondo di Debora Abbatangelo de La Tribù del Carrubo.
* La generosità commovente e ricca di valori di splendidi giovani volontari.
Pur riconoscendo che le condizioni di partenza non sono semplici, il nuovo team di gestione possiede l'esperienza, l'animo e la grinta necessarie per riportare a nuova vita il canile. Presto condivideranno maggiori dettagli sul "passaggio di consegna" e sui loro ambiziosi progetti per il futuro, guidati dalla loro forte volontà e dal loro profondo amore per gli animali.
Un ringraziamento speciale va ai volontari la cui costante dedizione, il lavoro instancabile e l'immensa passione assicurano che ogni singolo animale nel rifugio riceva l'attenzione e l'affetto che merita.
L'intera comunità molese, profondamente interessata al benessere della sua popolazione canina, è attesa al fianco di questa iniziativa.
C'è una forte convinzione che la comunità non abbandonerà la nuova gestione e i volontari, ma piuttosto esprimerà la propria gratitudine creando una rete virtuosa di collaborazione.
Questo sforzo collettivo è fondamentale per trasformare un sogno, irrealizzato per 19 anni, in una realtà tangibile per gli animali randagi presenti e futuri di Mola di Bari.
Il pubblico è caldamente invitato a seguire il lavoro quotidiano del "Parco delle Code Felici", sostenere le loro iniziative e condividere il loro impegno attraverso la loro pagina social ufficiale, Canile Mola di Bari.
Commenti