Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Lunedì 14 Luglio 2025: "San Michele e la Civetta" Protagonista della Storia di Mola e dell'appuntamento Culturosa.

 


L'Associazione Culturosa presenta una serata dedicata alle radici culturali molesi con interventi, musica e letture al Chiostro di Santa Chiara.

Negli ultimi tempi il volume che parla della storia molese è apparsa già due volte in pochi giorni su Manciolandia.

La prima volta per presentare l'evento stesso della presentazione al pubblico e successivamente per analizzare come si è svolto quell'evento e per "sbirciare" un po' all'interno dell'opera editoriale ed è quest' ultimo articolo che voglio riportare anche qui:👇🏼

Diciamo che tutte le informazioni presenti in tale articolo valgono anche per questo terzo passaggio, ma questa volta abbiamo da dire anche qualcosa in più 

L'associazione Culturosa, infatti, è lieta di invitare la cittadinanza a un evento culturale di spicco: "La Storia della 'Storia' di Mola - I Primi Passi di 'San Michele e la Civetta'". 

L'appuntamento è fissato per lunedì 14 luglio 2025 alle ore 21 presso il suggestivo Chiostro di Santa Chiara a Mola di Bari. 

Sarà un'occasione unica per immergersi nelle vicende storiche e culturali del territorio, celebrate attraverso la lente della celebre pubblicazione "San Michele e la Civetta" (SMELC).

La serata sarà animata da un ricco parterre di redattori e autori di SMELC, che condivideranno le loro conoscenze e il loro lavoro sulla storia locale. Interverranno:

 * Nicola Bellantuono, redattore di SMELC

 * Giambattista Bello, caporedattore di SMELC

 * Pino Berlingerio, storico e autore di SMELC

 * Salvatore Consiglio, storico e autore di SMELC

 * Lucia Diomede, redattrice di SMELC

 * Benedetto Liotine, autore di SMELC

L'evento non sarà solo un momento di approfondimento storico, ma anche un'esperienza arricchente grazie all'intervento musicale di Stefano Difonso e alle letture evocative curate da Nicola Desilvio e Benedetta Volpe.

Un momento particolarmente sentito sarà dedicato al ricordo di Gigi Manna, figura stimata e autore di un significativo articolo sulla "vasca", pubblicato postumo. 

Questo omaggio sottolineerà il prezioso contributo di Manna alla narrazione del patrimonio locale.

L'associazione Culturosa attende numerosi i cittadini per questa imperdibile serata dedicata alla riscoperta e alla valorizzazione delle radici storiche e culturali di Mola di Bari.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)