Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

19 Luglio 2025 - "Terra d'Olio, Mare di Storie": Una Serata Dedicata all'Oro Verde e ai Sapori Pugliesi a Mola di Bari - Piazzetta Cerulli.

 



Un convegno sulla De.Co. SAL e stand di prodotti tipici, musica, ecc... animano la Piazzetta Cerulli


La Piazzetta Cerulli di Mola di Bari si prepara questa sera, a partire dalle ore 19:00, a ospitare un evento di grande risonanza per il futuro del territorio pugliese: "Terra d'Olio, Mare di Storie". 

L'iniziativa, promossa dall'Associazione Tipica Puglia in collaborazione con il Centro Cibo in Salute dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e con il patrocinio del Comune di Mola di Bari, della Regione Puglia e di Anci Puglia, si propone di unire tradizione e innovazione per delineare un percorso di sviluppo basato sull'identità, la sostenibilità e l'eccellenza enogastronomica.

Al centro della serata ci sarà la presentazione ufficiale della De.Co. SAL (Denominazione Comunale di Origine a valenza salutistica), un progetto pionieristico e il primo del suo genere in Italia. 

La De.Co. SAL mira a elevare il ruolo delle Denominazioni Comunali, trasformandole da semplici strumenti di tutela a vere e proprie leve strategiche per la valorizzazione economica, la promozione territoriale e l'innovazione nel marketing del cibo. L'obiettivo è rafforzare l'identità dei prodotti locali, garantendo al contempo un tangibile beneficio per la salute dei consumatori.

Il sindaco Giuseppe Colonna ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione nel promuovere politiche attive per l'agroalimentare e il turismo di qualità, dichiarando: "Mola di Bari è una terra ricca di storia, tradizioni e risorse straordinarie. Con ‘Terra d’Olio, Mare di Storie’ vogliamo raccontare e rilanciare la nostra identità attraverso un progetto che non è solo culturale, ma anche economico e sociale. La De.Co. SAL rappresenta un passaggio cruciale nella costruzione di un modello molese di sviluppo sostenibile, basato sulla qualità, sulla salute e sulla distintività dei nostri prodotti". 

La prof.ssa Maria Lisa Clodoveo, referente scientifica e ideatrice della De.Co. SAL, ha aggiunto: "La De.Co. SAL non promuove solo un piatto, ma un’intera filosofia alimentare incentrata sulla salute, sull’eccellenza qualitativa e sul rispetto dell’ambiente".

La serata vedrà protagonisti i simboli più autentici del territorio: l'olio extravergine d'oliva, cuore dell'agricoltura locale, e il panino con il polpo, icona della tradizione marinara. Ma l'attenzione sarà catalizzata dal "Piattomola", una creazione gastronomica innovativa che aspira a diventare la bandiera identitaria e il volano economico per l'intera comunità. Questo piatto è una pasta artigianale con farina di carrubo, condita con polpo pescato localmente e olio EVO ad alto contenuto di polifenoli, selezionato per il suo claim salutistico EFSA. Lo Chef Antonio Bufi ha collaborato alla sua realizzazione, e lo Chef Giuseppe Pedone di Tenuta Pinto racconterà dal palco la creazione di un piatto salutistico con prodotti rigorosamente locali.

A moderare l'incontro sarà Daniele Di Fronzo di Tipica Puglia, promotore e ideatore del progetto. Tra gli ospiti di rilievo che interverranno, figurano Donato Pentassuglia (Assessore Regionale all’Agricoltura), Fiorenza Pascazio (Presidente Anci Puglia), Cesareo Troia (Associazione Città dell’Olio), la scrittrice Mina Micunco, Angelo Rotolo (Vicesindaco di Mola di Bari), Marino Liuzzi (Assessore Agricoltura di Mola di Bari), e Margherita Manghisi (Dirigente Istituto Professionale Domenico Modugno Polignano a Mare).

Oltre ai dibattiti e alle presentazioni, la Piazzetta Cerulli si animerà con gli stand gastronomici, che offriranno degustazioni di prodotti tipici locali. 

A rendere ancora più vivace l'atmosfera contribuirà l'intrattenimento musicale dal vivo dei Limonj Music e un DJ Set performed by "DeeJay Sky", trasformando la piazza in uno spazio di condivisione, gusto e comunità.

"Terra d'Olio, Mare di Storie" è più di un semplice evento: è l'inizio di un percorso condiviso che mira a riscoprire, raccontare e rilanciare il valore del territorio attraverso il cibo, la salute e la bellezza delle radici di Mola di Bari. Un appuntamento imperdibile per residenti e visitatori, per sostenere i produttori locali e scoprire le nuove frontiere del marketing territoriale.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)