Mola di Bari lancia il "Jingle Tree": una chiamata alla creatività per accendere il Natale in città
Pubblicato l'avviso pubblico per il "Festival dell'Albero 2025": cittadini, imprese e associazioni invitati a realizzare installazioni nel centro urbano. C'è tempo fino al 2 dicembre.
L'atmosfera natalizia a Mola di Bari quest'anno passa attraverso la creatività diffusa.
L'Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per le festività lanciando il "Jingle Tree - Festival dell’Albero di Natale", un'iniziativa volta a trasformare il centro urbano in un percorso artistico a cielo aperto.
In esecuzione della Deliberazione di Giunta n. 272 approvata lo scorso 19 novembre, è stata pubblicata l'indagine esplorativa per raccogliere le migliori proposte di allestimento.
L'obiettivo è duplice: abbellire la città in vista del periodo più atteso dell'anno e coinvolgere attivamente il tessuto sociale ed economico locale nella cura degli spazi comuni.
Chi può partecipare: un concorso aperto a tutti
Soggetti economici e imprenditoriali (negozianti, aziende locali);
Enti;
Semplici cittadini (persone fisiche), che possono partecipare sia singolarmente che in forma associata/gruppo.
Si tratta di un'opportunità per mettere in mostra il proprio ingegno e contribuire al decoro urbano, creando installazioni che possano diventare attrazione per residenti e visitatori.
La scadenza e le modalità di invio
Scaricare il modello di partecipazione (Allegato A) dal sito del Comune.
Compilare la domanda allegando una descrizione dettagliata dell'allestimento proposto.
Allegare copia di un documento d'identità valido del proponente o del legale rappresentante.
Inviare il tutto via PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: serviziculturali.comune.moladibari@pec.rupar.puglia.it.
Info utili
Tutta la documentazione, inclusi l'avviso completo e il modulo di istanza, è reperibile sul portale istituzionale del Comune di Mola di Bari. Con "Jingle Tree", Mola scommette su un Natale partecipato, dove la tradizione dell'albero diventa un ponte tra istituzioni, commercio e cittadinanza.


Commenti