Non passa la Mozione! Mola di Bari: Dal 1° Dicembre Parcometri Smart e Pagamenti con App. Le precisazioni del sindaco, le assunzioni di responsabilità di Sportelli. Correttivi in itinere..
L'Amministrazione Tira Dritto: Avvio Imminente Nonostante le Proteste. "Migliorie in Corsa"
La città di Mola di Bari si prepara all'attivazione, fissata per il 1° dicembre, del nuovo servizio di sosta regolamentata affidato a Gestopark Srl.
🗣️ La Posizione dell'Amministrazione e il Muro Contro Muro con la Minoranza
La minoranza, basandosi sul vasto parere contrario della popolazione, ha quindi chiesto di votare ugualmente la mozione presentata in Consiglio Comunale.
Questa mozione mirava a rinviare l'inizio del servizio per permettere a tutti di confrontarsi e appianare tutte le criticità prima dell'avvio, un approccio che, secondo l'opposizione, era stato caldeggiato anche dalla maggioranza stessa.
La maggioranza, tuttavia, ha ribadito la sua linea: non intende rimandare l'inizio del servizio, ritenendo il processo di trasformazione del sistema di sosta inevitabile e necessario.
"Siamo consapevoli che questo provvedimento non renderà la maggioranza popolare, ma il nostro compito è procedere," spiegano fonti amministrative. "Il processo si potrà migliorare giorno per giorno e il nostro compito sarà quello di affinare tutto, ma senza bloccare un processo già in atto."
L'impegno è che le migliorie, comprese le promesse strisce gialle e la risoluzione delle tante criticità sollevate, saranno implementate "in corsa" e in itinere, grazie al contributo e alle proposte di tutte le categorie e di chiunque voglia partecipare.
Il risultato è stato un interminabile Consiglio comunale che non ha sortito gli effetti sperati da chi ha portato "in giudizio" la mozione e, fondamentalmente ognuno è rimasto sulle proprie posizioni.
Abbiamo ascoltato le ragioni di tutte le parti e, purtroppo, molti interventi si sono rivelati poco più che schermaglie tra i due schieramenti.
Avendo già trattato diverse volte le motivazioni che hanno portato in consiglio la Minoranza, ci concentreremo in questa sede su quello che possiamo chiamare l'epilogo e quindi tra le parole pronunciate nella sede consiliare, voglio evidenziare soprattutto le conclusioni del primo cittadino di Mola di Bari ed un intervento di un consigliere di maggioranza che riassumono in toto quale è stato l'epilogo di tante ore di Consiglio e di diretta social.
🎙️ Il Sindaco Delinea la Posizione Dopo il Voto in Consiglio
Dopo che la mozione della minoranza è stata respinta ai voti, il Sindaco, Giuseppe Colonna, ha voluto fornire un chiarimento definitivo sulla posizione dell'Amministrazione, sottolineando la serietà del lavoro svolto.
Il primo cittadino ha poi attaccato la minoranza per l'inconsistenza della mozione:
- Nessun Contributo Precedente: Il Sindaco ha criticato il fatto che "per mesi la minoranza non ha presentato alcuna proposta migliorativa. Nessun suggerimento, nessuna osservazione, nessun contributo costruttivo."
- Inconsistenza della Mozione: La mozione è stata respinta "non per 'mancanza di ascolto', ma per la sua evidente inconsistenza." Il Sindaco ha evidenziato che ben nove punti riproponevano azioni già in corso di valutazione o attivate, ringraziando invece i consiglieri di maggioranza per le loro "proposte fattibili e concrete".
- Punto Irregolare: L'unico punto realmente nuovo, il decimo, risultava "inattuabile" perché chiedeva la sospensione del servizio, richiesta che non è "compatibile con il Codice degli Appalti".
Il Sindaco ha ribadito di aver ascoltato tutte le sollecitazioni arrivate da comitati e singoli cittadini, riconoscendo che "ogni progetto può e deve essere migliorato grazie ai contributi della comunità." Infine, il primo cittadino ha denunciato un "clima che qualcuno continua ad avvelenare con titoli costruiti per generare malcontento."
📢 Il Consigliere Sportelli: "Concretezza e Responsabilità"
A rafforzare la linea della maggioranza è intervenuto, tra gli altri, anche il Consigliere Pietro Sportelli, che ha voluto fare chiarezza sulla questione dell'ascolto e della responsabilità.
Assunzione di Responsabilità e Proposte:
Il Consigliere ha dichiarato di sentirsi "pienamente responsabile" sia delle criticità sia dei risultati positivi attesi, preferendo "lavorare, ascoltare, correggere dove serve" anziché cercare colpevoli.
Sportelli ha poi presentato una serie di proposte concrete nate dall'ascolto quotidiano della cittadinanza, che hanno trovato "massima apertura" da parte della Giunta e del Comandante Leone:
- Tavolo Tecnico: Attivare subito il tavolo tecnico previsto dalla delibera del 13 novembre, coinvolgendo immediatamente i comitati.
- Strisce Gialle: Accelerare sull’individuazione delle nuove aree di sosta riservate ai residenti in tutte le zone interessate dalle strisce blu.
- Aree Serale/Notturne per Residenti: Riservare ai residenti, nelle ore serali e notturne, le zone a pagamento vicino al mercato del pesce e al Circolo Dafne, al fine di evitare l’ingolfamento e accompagnare al meglio l’arrivo della ZTL.
"È così che si risolvono i problemi, assumendosi responsabilità, ascoltando, proponendo, lavorando insieme. Insomma, serve concretezza," ha concluso Sportelli, ribadendo l'impegno ad andare avanti determinati con le strisce gialle, le nuove aree per i residenti e la ZTL già in programma.
🧐 Analisi Critica: I Dubbi sulla Questione Strisce Gialle
A prescindere dalla valutazione di merito sulla giustezza dell'introduzione dei parcheggi a pagamento, emergono perplessità sull'equità del criterio adottato.
La disposizione iniziale delle aree di sosta regolamentate, infatti, sembra aver penalizzato i residenti delle zone coinvolte.
Vi è la convinzione che le strisce bianche o gialle avrebbero dovuto essere realizzate contestualmente o comunque in prossimità delle strisce blu, per garantire subito un'alternativa ai residenti.
La minoranza accusa il colpo della votazione contraria alla mozione, confermando che l'attesa di un appoggio politico per veicolare le rimostranze di cittadini e comitati, in questo caso, non ha sortito l'effetto sperato.
💰 Tariffe Semplici e la Novità della "Sosta Gentile"
📱 Guida Pratica e Assistenza
Il servizio si basa sull'uso di 33 parcometri di nuova generazione che accettano monete e carte bancarie (richiedendo l'inserimento obbligatorio della targa) e su quattro app per smartphone: EasyPark, Telepass Pay, MooneyGo e MyGestopark.
Per supporto, Gestopark sta allestendo un Ufficio dedicato in Via Alcide De Gasperi 111, per assistenza sull'uso del sistema. I moduli per gli abbonamenti sono disponibili sul sito del Comune e a breve sul portale dedicato www.molapark.it.
In conclusione, non so se questa sarà l'ultima puntata di questo ciclo di articoli, ma sicuramente la questione non finisce qui.
Fino ad ora abbiamo parlato di teoria, dall'inizio del mese prossimo inizierà la pratica.
-------------------------------------------------------------


Commenti