Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

21 Maggio 2025 - Mola di Bari: Focus sui bandi e Finanziamenti Agricoli del PSR Puglia in un Incontro a Palazzo Roberti.


Un evento che permette di chiarire dubbi, condividere esperienze con altri agricoltori e ottenere consigli pratici direttamente dagli esperti del settore.

Un'importante occasione per gli operatori del settore agricolo pugliese, in particolare quelli del territorio di Mola di Bari e dintorni, si terrà mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18:30, presso il Palazzo Roberti, situato in Piazza XX Settembre. 

L'evento, intitolato “Opportunità di finanziamenti e modalità di accesso ai bandi del CSR Puglia 2023-2027”, è organizzato e promosso dal Comune di Mola di Bari e rappresenta un'opportunità cruciale per comprendere le nuove misure di sostegno economico messe a disposizione dalla Regione Puglia.

L'incontro era inizialmente previsto per il mese di aprile, ma è stato posticipato in segno di rispetto per la scomparsa di Papa Francesco. 
Ora, la comunità agricola è pronta a partecipare a questo appuntamento informativo di fondamentale importanza per il futuro delle proprie attività.

Il Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027 della Regione Puglia rappresenta un robusto strumento finanziario, con una dotazione complessiva di oltre 1,2 miliardi di euro, destinato a rafforzare la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole operanti nel territorio regionale, con un occhio di riguardo anche al vitivinicoltura, un settore di eccellenza per la Puglia.

L'iniziativa del Comune di Mola di Bari mira a colmare il divario informativo, fornendo agli agricoltori gli strumenti e le conoscenze necessarie per navigare tra le opportunità offerte dal CSR. 
L'obiettivo primario è quello di sostenere la crescita e l'innovazione delle aziende agricole locali, facilitando l'accesso ai finanziamenti disponibili e promuovendo uno scambio di esperienze tra gli operatori del settore.

Un panel di esperti di alto livello interverrà durante la serata, offrendo prospettive e informazioni dettagliate sul CSR e sulle modalità di presentazione delle domande. 

Tra i relatori spiccano Giuseppe Colonna, il sindaco di Mola di Bari, che aprirà i lavori, e Marino Liuzzi, l'assessore comunale all'Agricoltura, che illustrerà l'impegno dell'amministrazione nel supportare il settore primario.

Porteranno il loro contributo anche figure chiave a livello regionale: Francesco Paolicelli, consigliere Regionale e presidente della IV Commissione Regione Puglia Sviluppo economico, fornirà un quadro politico delle strategie regionali per l'agricoltura; Vito Filippo Ripa, dirigente della Regione Puglia e responsabile di Raccordo (RR) degli Interventi Strutturali CSR 2023/2027, approfondirà gli aspetti tecnici e procedurali dei bandi; Pasquale Redavid, presidente del GAL Sud Est Barese, offrirà una prospettiva sullo sviluppo rurale a livello locale; e Pasquale Nigro, agronomo di Coldiretti Bari, fornirà un'analisi dal punto di vista delle imprese agricole.

È importante sottolineare che sul sito ufficiale della Regione Puglia sono già disponibili gli avvisi pubblici relativi al CSR 2023-2027, offrendo agli interessati la possibilità di consultare in anteprima i dettagli dei bandi. Tuttavia, la partecipazione a incontri come quello organizzato a Mola di Bari rappresenta un valore aggiunto significativo, in quanto permette di chiarire dubbi, condividere esperienze con altri agricoltori e ottenere consigli pratici direttamente dagli esperti del settore.

L'amministrazione comunale di Mola di Bari invita calorosamente tutta la cittadinanza interessata a partecipare a questo importante appuntamento, che si configura come un'occasione imperdibile per il futuro dell'agricoltura locale e regionale.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)