Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mattarella annulla Daspo a senzatetto: un faro di umanità in un paese diviso



La decisione del Presidente rappresenta un segnale forte e chiaro: la dignità umana non può essere calpestata


Con un gesto che ha suscitato ammirazione e riflessione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha esercitato il suo potere di grazia per annullare un Daspo urbano e una multa ingiustamente inflitti a un senzatetto di Verona. L'uomo, la cui unica "colpa" era quella di chiedere l'elemosina seduto a terra, senza arrecare disturbo, era stato destinatario di un provvedimento che lo avrebbe allontanato dalla città.

La decisione del Presidente, basata sul parere del Consiglio di Stato, ha posto fine a una vicenda che ha sollevato interrogativi sul rispetto dei diritti umani e sulla dignità delle persone più vulnerabili. 
L'episodio, avvenuto a Verona, aveva generato indignazione nell'opinione pubblica, con molte voci che si erano levate per denunciare l'eccessiva severità del provvedimento.

Il caso del senzatetto veronese è emblematico di una tendenza preoccupante: la criminalizzazione della povertà. 
In molte città italiane, le ordinanze anti-accattonaggio e i Daspo urbani vengono utilizzati per allontanare le persone senza fissa dimora dai luoghi pubblici, spesso senza tenere conto delle loro condizioni di estrema difficoltà.

La decisione di Mattarella, tuttavia, rappresenta un segnale forte e chiaro: la dignità umana non può essere calpestata, nemmeno in nome del decoro urbano. 
Il Presidente ha dimostrato, ancora una volta, di essere un garante dei principi costituzionali e dei valori di solidarietà e inclusione.

L'intervento di Mattarella non si limita a sanare un'ingiustizia individuale, ma lancia un monito al Paese intero. 
In un momento storico in cui le disuguaglianze sociali si acuiscono e la povertà dilaga, è fondamentale che le istituzioni si impegnino a tutelare i diritti dei più deboli.

Il Presidente ha ricordato che la lotta alla povertà non passa attraverso l'esclusione e la repressione, ma attraverso politiche sociali efficaci e un impegno concreto per l'inclusione. La sua decisione rappresenta un faro di speranza in un paese che, troppo spesso, sembra dimenticare i suoi valori fondanti.

In un contesto politico segnato da divisioni e polemiche, il Presidente Mattarella si conferma come un punto di riferimento per l'intera nazione. 
La sua voce, sempre equilibrata e autorevole, richiama al rispetto dei principi costituzionali e dei valori di umanità e solidarietà.

La vicenda del senzatetto veronese dimostra che, anche di fronte alle difficoltà, è possibile costruire un Paese più giusto e inclusivo. 
Un Paese in cui la dignità di ogni persona sia rispettata, indipendentemente dalla sua condizione sociale.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)