29 Maggio 2025 - Con la Cerimonia di consegna della bandiera, Mola di Bari entra a far parte delle Città dell'Olio: un riconoscimento per la sua tradizione olivicola
La Cerimonia si svolgerà presso il Municipio.
Mola di Bari è ufficialmente una Città dell'Olio, un traguardo che celebra la profonda connessione del territorio con la cultura olivicola e la produzione di olio di qualità.
Lo avevamo già detto giorni fa, ma adesso la questione assume una dimensione ancora più ufficiale.
La cerimonia di consegna della bandiera si terrà giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17:30, nella Sala Consiliare della Sede Municipale, in via De Gasperi.
L'adesione all'Associazione Nazionale Città dell'Olio, fondata nel dicembre 1994, rappresenta un importante riconoscimento per Mola di Bari. L'Associazione raggruppa Comuni, Province, Camere di Commercio, GAL e Parchi che si distinguono per una consolidata tradizione olivicola, legata a valori ambientali, storici e culturali, o che rientrano in una Denominazione di Origine.
Tra gli obiettivi primari dell'Associazione vi sono la diffusione della cultura dell'olivo e dell'olio d'oliva di qualità, la tutela e la promozione del paesaggio olivicolo, la valorizzazione della storia dell'olivicoltura italiana e la garanzia per il consumatore attraverso la promozione delle denominazioni di origine.
L'adesione all'Associazione Nazionale Città dell'Olio, fondata nel dicembre 1994, rappresenta un importante riconoscimento per Mola di Bari. L'Associazione raggruppa Comuni, Province, Camere di Commercio, GAL e Parchi che si distinguono per una consolidata tradizione olivicola, legata a valori ambientali, storici e culturali, o che rientrano in una Denominazione di Origine.
Tra gli obiettivi primari dell'Associazione vi sono la diffusione della cultura dell'olivo e dell'olio d'oliva di qualità, la tutela e la promozione del paesaggio olivicolo, la valorizzazione della storia dell'olivicoltura italiana e la garanzia per il consumatore attraverso la promozione delle denominazioni di origine.
L'Associazione si impegna inoltre nell'organizzazione di eventi e nello sviluppo di strategie di comunicazione e marketing per far conoscere il vasto patrimonio olivicolo italiano.
La cerimonia di consegna della bandiera vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali del Comune di Mola di Bari, della Regione Puglia e dell'Associazione Città dell'Olio, a testimonianza dell'importanza di questo momento per la comunità locale e per il settore olivicolo regionale.
L'ingresso di Mola di Bari in questa prestigiosa rete non è solo un onore, ma anche un impegno a valorizzare ulteriormente le proprie eccellenze olivicole, promuovendo la conoscenza del prodotto e del territorio.
La cerimonia di consegna della bandiera vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali del Comune di Mola di Bari, della Regione Puglia e dell'Associazione Città dell'Olio, a testimonianza dell'importanza di questo momento per la comunità locale e per il settore olivicolo regionale.
L'ingresso di Mola di Bari in questa prestigiosa rete non è solo un onore, ma anche un impegno a valorizzare ulteriormente le proprie eccellenze olivicole, promuovendo la conoscenza del prodotto e del territorio.
Questo riconoscimento aprirà nuove opportunità per il turismo enogastronomico e per lo sviluppo economico locale, rafforzando l'identità di Mola come custode di un patrimonio olivicolo di inestimabile valore.
Commenti