Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

21 Maggio 2025 - Passeggiata nella lama di San Giuseppe e visita al museo scolastico - FAI - Mola.

 


Mola di Bari si svela tra storia scolastica e la bellezza nascosta della Lama di San Giuseppe


Un'occasione imperdibile attende i cittadini di Mola di Bari e gli appassionati di storia e natura il prossimo 21 maggio alle ore 16:00. 

Grazie alla sinergia tra il FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) e l'I.C. “San Giuseppe - L. Tanzi”, si terrà una passeggiata formativa storico-culturale alla scoperta di due tesori del nostro territorio: il Museo Scolastico dell'Istituto Comprensivo e la suggestiva lama di San Giuseppe.
Il percorso, articolato in tre tappe, offrirà un affascinante viaggio nel tempo e nella biodiversità locale. 

Si partirà dalle aule dell'I.C. “San Giuseppe - L. Tanzi”, dove le giovani guide museali dell'istituto accompagneranno i visitatori attraverso le preziose bacheche che custodiscono i registri scolastici risalenti addirittura al 1895. Un'occasione unica per toccare con mano la storia dell'educazione a Mola di Bari e immaginare le vite degli studenti di oltre un secolo fa.

Successivamente, la passeggiata si addentrerà nel cuore della lama di San Giuseppe, un corridoio verde di grande valore ecologico e paesaggistico che serpeggia nel tessuto urbano.
I narratori del FAI guideranno i partecipanti attraverso due incantevoli giardini privati, un tempo parte integrante di questa storica lama. 
Si visiterà un tratto di proprietà della famiglia Berlingerio e un altro di proprietà della famiglia Manfredi, svelando la ricchezza di flora e fauna che questi luoghi custodiscono.

Un'opportunità speciale sarà offerta dalla visita al Giardino della torre di Peppe, un luogo di rara bellezza all'interno della lama. 

L'ingresso a questo gioiello ha un costo di 5€, da versare direttamente alla società che ne cura la gestione.

Questa iniziativa del FAI mira a sensibilizzare la comunità locale sull'importanza della conoscenza del proprio territorio, della sua storia e della ricchezza di biodiversità che spesso si cela inaspettatamente vicino a noi, come nel caso di questa lama urbana.

Il punto di ritrovo è fissato alle ore 16:00 presso il museo scolastico all'interno dell'I.C. “San Giuseppe - L. Tanzi”. 

La durata complessiva della passeggiata formativa sarà di circa tre ore.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata contattando il numero 3481813320. 

Si ricorda che i minori potranno partecipare solo se accompagnati da un genitore. 

L'ingresso a uno dei tratti della lama è gratuito, mentre per il Giardino della torre di Peppe è previsto un contributo.

Non perdete questa straordinaria occasione per scoprire un volto inedito di Mola di Bari, tra antiche memorie scolastiche e la sorprendente natura della lama di San Giuseppe.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)