Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Eurovision 2025: Trionfo Austriaco, Proteste Silenziose e un Tocco di Italia con Lucio Corsi che incanta e Topo Gigio come spokesperson.



In tanti avevano detto che l'artista italiano sarebbe stato fuori contesto, invece ....

L'edizione 2025 dell'Eurovision Song Contest si è conclusa sabato sera con la vittoria inaspettata dell'Austria, rappresentata dal giovane e talentuoso JJ con il brano "Wasted Love". 

Una serata ricca di emozioni, coreografie spettacolari e qualche momento di tensione politica, che ha visto l'Italia brillare con un meritatissimo quinto posto grazie a Lucio Corsi e la sua "Volevo Essere Un Duro".

La St. Jakobshalle Arena di Basilea ha fatto da cornice a una finale che ha saputo intrattenere e sorprendere, pur mantenendo un profilo più sobrio rispetto alle edizioni passate. 
Non sono mancati i momenti "wow", le scenografie elaborate e qualche performance al limite del kitsch, ma anche esibizioni intime e sentite che hanno toccato le corde del pubblico.

Contro ogni pronostico, quindi, è stato l'austriaco JJ a conquistare il cuore delle giurie e del pubblico, superando la favorita Francia e la sempre competitiva Svezia. 
Il venticinquenne ha dimostrato una presenza scenica notevole e una vocalità potente, portando a casa una vittoria che segna un nuovo capitolo nella storia musicale del suo paese.

L'Italia può festeggiare un risultato eccellente grazie a Lucio Corsi. Il cantautore, reduce dal successo al Festival di Sanremo, ha saputo conquistare l'Europa con la sua autenticità e la sua "Volevo Essere Un Duro". 
Un quinto posto che conferma la costante presenza del nostro paese nella top ten dell'Eurovision dal 2017, un vero e proprio vanto per la musica italiana. 
Lo stesso Corsi ha ricevuto attestati di stima da artisti di calibro internazionale come Ed Sheeran e Olly, a dimostrazione dell'impatto emotivo della sua performance.

Nonostante il divieto di messaggi politici sul palco, il clima internazionale si è fatto sentire. Poco prima dell'inizio della finale, si sono verificati scontri tra polizia e manifestanti pro-Palestina all'esterno dell'arena. 
Durante l'esibizione della rappresentante israeliana, Yuval Raphael con il brano "New Day Will Rise", due manifestanti hanno tentato di irrompere sul palco, venendo fermati dalla sicurezza. 
Uno di loro ha lanciato della vernice, colpendo un membro della troupe senza causare feriti. L'emittente svizzera SRG SSR ha confermato l'accaduto, precisando che i manifestanti sono stati consegnati alla polizia.

Un gesto significativo, che ha acceso il dibattito, è arrivato dalla televisione spagnola RTVE. Ignorando il veto imposto dall'Eurovision Song Contest, l'emittente ha trasmesso un messaggio poco prima dell'inizio della diretta della finale: "Di fronte ai diritti umani, il silenzio non è un'opzione. Pace e giustizia per la Palestina".

Una presa di posizione forte, che ha sfidato potenziali multe e sanzioni per portare un messaggio di pace a milioni di telespettatori e per protestare contro la partecipazione di Israele al concorso in un momento di forte tensione internazionale. 
Questo gesto ha suscitato reazioni contrastanti in Spagna, con molti che hanno espresso orgoglio per la "lezione di dignità e umanità" offerta dalla loro televisione nazionale, mentre altri hanno criticato quella che considerano un'eccessiva politicizzazione dell'evento.

L'edizione 2025 ha offerto anche momenti leggeri e inaspettati. Le conduttrici svizzere hanno intrattenuto il pubblico con un balletto celebrativo delle invenzioni elvetiche, lasciando spazio a qualche dubbio sulla natura ironica o meno della performance.

Per l'Italia, la vera novità è stata la scelta di Topo Gigio come spokesperson per annunciare i voti della giuria nazionale. 
Il celebre pupazzo, reduce dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo con Lucio Corsi, si è collegato dalla Fontana di Trevi, portando un tocco di dolcezza e ironia alla serata e assegnando i 12 punti italiani al Regno Unito.

Il vincitore della scorsa edizione, Nemo, proveniente dalla Svizzera, ha aperto e chiuso lo spettacolo con performance che hanno messo in luce la sua originalità e la sua identità non binaria, confermando il suo ruolo di artista unico nel panorama musicale europeo.

In conclusione, l'Eurovision 2025 è stata un'edizione che ha saputo mescolare musica, spettacolo e, seppur marginalmente, anche questioni politiche. 
Il trionfo di JJ per l'Austria, l'ottimo piazzamento di Lucio Corsi per l'Italia e il coraggioso gesto della Spagna rimarranno tra i momenti più significativi di questa edizione.

Questa la Classifica finale:👇🏼

1 Austria: JJ – Wasted Love

2 Israele: Yuval Raphael – New Day Will Rise

3 Estonia: Tommy Cash – Espresso Macchiato

4 Svezia: KAJ – Bara Bada Bastu

5 Italia: Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro

6 Grecia: Klavdia – Asteromáta

7 Francia: Louane – Maman

8 Albania: Shkodra Elektronike – Zjerm

9 Ucraina: Ziferblat – Bird of Pray

10 Svizzera: Zoë Më – Voyage

11 Finlandia: Erika Vikman – ICH KOMME

12 Paesi Bassi: Claude – C’est La Vie

13 Lettonia: Tautumeitas – Bur Man Laimi

14 Polonia: Justyna Steczkowska – GAJA

15 Germania: Abor & Tynna – Baller

16 Lituania: Katarsis – Tavo Akys

17 Malta: Miriana Conte – SERVING

18 Norvegia: Kyle Alessandro – Lighter

19 Regno Unito: Remember Monday – What The Hell Just Happened?

20 Armenia: PARG – SURVIVOR

21 Portogallo: NAPA – Deslocado

22 Lussemburgo: Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son

23 Danimarca: Sissal – Hallucination

24 Spagna: Melody – ESA DIVA

25 Islanda: VÆB – RÓA

26 San Marino: Gabry Ponte – Tutta L’Italia

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)