22 Maggio 2025 - L'Acqua al Centro della Scena: Salute, Ambiente e Antichi Saperi Incontrano l'Innovazione Agricola - Palazzo Pesce - Mola.
Passato, presente e prospettive sull'importanza dell'acqua.
L'acqua, elemento vitale per eccellenza, sarà protagonista di un'interessante conferenza aperta al pubblico giovedì 22 maggio presso il prestigioso Palazzo Pesce.
L'evento, organizzato da Maharishi Ayurveda, si propone di esplorare a 360 gradi il "mondo dell'acqua", analizzandone il ruolo cruciale per la salute umana e per l'equilibrio ambientale.
La serata vedrà l'intervento di due esperti di spicco: la Dottoressa Caterina Origlia, medico internista con una profonda conoscenza dell'omeopatia e della medicina ayurvedica, e il Dottor Vincenzo Fortunato, specialista in Igiene e Medicina Preventiva e medico olistico esperto in Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
L'incontro si preannuncia come un'occasione unica per approfondire le molteplici sfaccettature di questa risorsa indispensabile.
La serata vedrà l'intervento di due esperti di spicco: la Dottoressa Caterina Origlia, medico internista con una profonda conoscenza dell'omeopatia e della medicina ayurvedica, e il Dottor Vincenzo Fortunato, specialista in Igiene e Medicina Preventiva e medico olistico esperto in Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
L'incontro si preannuncia come un'occasione unica per approfondire le molteplici sfaccettature di questa risorsa indispensabile.
Si partirà dall'analisi del suo valore intrinseco per la vita, sottolineando come l'acqua non sia solo un componente fisico, ma un vero e proprio pilastro per il benessere dell'organismo.
Un focus particolare sarà dedicato agli effetti terapeutici dell'acqua secondo l'antica Medicina Ayurvedica.
Un focus particolare sarà dedicato agli effetti terapeutici dell'acqua secondo l'antica Medicina Ayurvedica.
Questa tradizione millenaria considera l'acqua non solo un veicolo di idratazione, ma un elemento dotato di specifiche proprietà curative, utilizzabile in diverse forme per riequilibrare le energie del corpo e promuovere la salute.
La Dottoressa Origlia guiderà il pubblico alla scoperta di queste pratiche ancestrali, svelando come l'acqua possa essere impiegata per scopi curativi e preventivi.
Parallelamente, il Dottor Fortunato offrirà una prospettiva moderna e innovativa, esplorando le nuove frontiere dell'acqua in agricoltura.
Parallelamente, il Dottor Fortunato offrirà una prospettiva moderna e innovativa, esplorando le nuove frontiere dell'acqua in agricoltura.
In un contesto globale segnato dalla crescente necessità di pratiche agricole sostenibili, l'ottimizzazione dell'uso dell'acqua e l'adozione di tecniche innovative rappresentano sfide cruciali.
La conferenza offrirà spunti di riflessione sulle nuove metodologie che mirano a un impiego più efficiente e rispettoso di questa risorsa preziosa nel settore primario, con un occhio di riguardo alla tutela dell'ambiente e alla produzione di cibo sano.
L'evento, come detto, si terrà giovedì 22 maggio, dalle ore 19:00 alle 21:00, presso Palazzo Pesce, situato in Via Van Westerhout 24 a Mola di Bari. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un elemento tanto semplice quanto fondamentale per la nostra esistenza e per il futuro del pianeta. Un'opportunità imperdibile per connettere antichi saperi e moderne prospettive sul valore inestimabile dell'acqua.
L'evento, come detto, si terrà giovedì 22 maggio, dalle ore 19:00 alle 21:00, presso Palazzo Pesce, situato in Via Van Westerhout 24 a Mola di Bari. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un elemento tanto semplice quanto fondamentale per la nostra esistenza e per il futuro del pianeta. Un'opportunità imperdibile per connettere antichi saperi e moderne prospettive sul valore inestimabile dell'acqua.
Commenti