Fratoianni sfida il Senato: bandiera palestinese alla sede di Sinistra Italiana
Il deputato di Avs: “Un appello a chi non si rassegna all'orrore per quello che sta accadendo in Palestina e il genocidio in corso a Gaza”
Con un gesto di forte impatto politico e simbolico, Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, ha issato la bandiera palestinese alla finestra della sede nazionale del partito, situata di fronte al Senato della Repubblica.
L'azione rappresenta una chiara presa di posizione a sostegno del popolo palestinese e un atto di solidarietà nei confronti di Sofia Mirizzi e della sua famiglia di Putignano, costretti a rimuovere la stessa bandiera dalla loro abitazione.
"Venite a togliere anche questa!", ha dichiarato Fratoianni, sfidando apertamente le autorità e invitando tutti i cittadini italiani a esporre la bandiera palestinese sui propri balconi.
Il gesto del leader di Sinistra Italiana si inserisce in un contesto di crescente tensione internazionale, segnato dal conflitto israelo-palestinese e dalle recenti operazioni militari nella Striscia di Gaza.
La scelta della sede di Sinistra Italiana, con la sua posizione strategica di fronte al Senato, conferisce all'azione un valore simbolico ancora più forte, trasformandola in una sfida diretta alle istituzioni e un richiamo all'attenzione sulla questione palestinese.
Fratoianni ha sottolineato la necessità di un impegno concreto da parte della comunità internazionale per la pace e la giustizia in Medio Oriente.
La bandiera palestinese, simbolo di resistenza e identità nazionale, sventola ora di fronte al Senato, testimoniando l'impegno di Sinistra Italiana a favore della causa palestinese e il suo appello a un'azione collettiva per la pace.
Commenti