Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

25 maggio 2025: Dell’Amore e del Mare [Miti, racconti e leggende] - Palazzo Pesce - Mola.

 


Un'immersione tra "Amore e Mare" a Palazzo Pesce: un concerto per flauto e pianoforte a Mola di Bari


Mola di Bari si prepara ad accogliere un evento musicale di grande suggestione: 
Domenica 25 maggio 2025, alle ore 20.00, il prestigioso Palazzo Pesce ospiterà "Dell’Amore e del Mare", un concerto per flauto e pianoforte che promette un viaggio emotivo attraverso miti, racconti e leggende. 

I protagonisti di questa serata saranno il flautista Antonio Dambra e la pianista Alessandra Stallone, due artisti che guideranno il pubblico in un percorso sonoro lungo tre secoli.
Un programma tra romanticismo e contemporaneità pugliese.

Il cuore del programma sarà la Sonata op. 167 “Undine” di Carl Reinecke, un raro esempio di musica da camera ispirata da un "programma" narrativo. 
Questa composizione evoca la storia di Ondina, lo spirito acquatico della tradizione germanica, tratta dal racconto di Friedrich de la Motte Fouqué. 

Accanto a questa narrazione romantica, risuonerà la celebre Serenata di Franz Schubert, presentata in una toccante versione per flauto e pianoforte. 
Tratto dal ciclo Schwanengesang, questo brano incarna la pura melodia, sospesa tra desiderio e malinconia, evocando la dimensione più profonda dell'amore.

Il concerto non si limiterà ai grandi classici, ma abbraccerà anche la produzione di compositori pugliesi contemporanei. 
Brani di breve respiro, ma di grande intensità, firmati da Luigi Capuano e Massimo De Lillo, due tra i talenti più promettenti dell'ultima generazione, si inseriranno nel programma, anch'essi ispirati a miti, leggende e racconti.

Il gran finale del concerto sarà un sentito omaggio alla città di Bari, al suo Santo Patrono e a una figura di spicco della musica barese: Ottavio De Lillo. 
Compositore e didatta, De Lillo è stato una delle figure più rappresentative nella storia del Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni”. Dal suo capolavoro La leggenda di San Nicola, per voce recitante, soli, coro e orchestra, verranno proposti in un'inedita trascrizione per flauto e pianoforte i brani "Valzer U ammore mi’ si tu", "Canzone San Nicola va per mare" e "Festa popolare". 
Un epilogo che unirà in un abbraccio armonioso tradizione e contemporaneità, nel segno della memoria e dell'identità culturale barese.

L'evento si terrà nella Sala Etrusca di Palazzo Pesce, situata in via Van Westerhout 24, a Mola di Bari. 

I biglietti sono disponibili a 13 euro (intero), 10 euro (ridotto under 26) e 5 euro (ridottissimo under 15).

Per l'acquisto dei ticket, sono disponibili diverse modalità:

 * Online: con pagamento tramite carta o bonifico bancario, 
con assegnazione del posto:👇🏼

 * Telefonicamente o online: 
per i possessori della PALAZZO PESCE CARD, chiamando il numero 3931340912, con assegnazione del posto.

 * Presso la biglietteria ufficiale: 
Libreria Culture Club, sita in via Van Westerhout 53, Mola di Bari.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3931340912 o inviare una mail a palazzopesce@yahoo.it

Un'occasione imperdibile per gli amanti della musica questo evento organizzato da Palazzo ed Agímus.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)