Il Comune di Mola di Bari aderisce alla Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia.
A giorni Un evento per i diritti e l'inclusione.
Il Comune di Mola di Bari ha ribadito con forza il proprio impegno per una comunità inclusiva e rispettosa di ogni individuo, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia.
L'amministrazione comunale, orgogliosamente parte della rete nazionale READY, ha annunciato un evento pubblico significativo per promuovere i diritti, l'uguaglianza e il rispetto per tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale o identità di genere.
L'appuntamento è fissato per venerdì 30 maggio 2025, e sarà un'occasione aperta a tutta la cittadinanza per unirsi in un momento di riflessione, ascoltare testimonianze toccanti e partecipare attivamente nel dire un sonoro NO all'odio e un convinto SÌ ai diritti.
Sebbene il programma dettagliato dell'evento sia ancora in fase di definizione e verrà comunicato nei prossimi giorni, l'annuncio stesso sottolinea la volontà del Comune di Mola di Bari di non rimanere in silenzio di fronte alle discriminazioni. L'adesione alla rete READY, che raccoglie pubbliche amministrazioni italiane attive nella lotta contro le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e l'identità di genere, testimonia un impegno concreto e continuativo su questo fronte.
Iniziative come queste sono cruciali per sensibilizzare la comunità e costruire una società in cui ogni persona possa sentirsi pienamente accettata e valorizzata.
La Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, celebrata ogni anno il 17 maggio, commemora la rimozione dell'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1990.
Tuttavia, nonostante i progressi compiuti, le persone LGBTQIA+ continuano a subire discriminazioni e violenze in molte parti del mondo, rendendo eventi come quello in programma a Mola di Bari ancora più importanti.
L'invito alla cittadinanza a partecipare con spirito di unità e condivisione è un chiaro segnale dell'importanza che l'amministrazione comunale attribuisce al coinvolgimento di tutti per costruire una società più giusta e inclusiva. Solo attraverso l'impegno collettivo è possibile superare pregiudizi e discriminazioni, creando un ambiente in cui ogni identità sia riconosciuta e valorizzata.
Restiamo in attesa dei dettagli del programma, pronti a dare spazio a questa importante iniziativa che illumina l'impegno di Mola di Bari verso i diritti e l'inclusione.
Commenti