Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Le accuse shock di Delmastro: "Magistrati parlano da mafiosi su Meloni" - Un attacco senza precedenti alla magistratura.


... Da che pulpito, poi....


Un nuovo, durissimo scontro si abbatte sul già teso rapporto tra politica e magistratura in Italia. 
A infiammare il dibattito sono le parole del sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, che ha accusato alcuni magistrati di parlare "da mafiosi" riguardo alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. 
Un'affermazione di gravità inaudita, soprattutto se pronunciata da un rappresentante del Ministero della Giustizia e in un contesto politico già surriscaldato.

Le dichiarazioni, rilasciate pochi giorni prima delle celebrazioni per l'anniversario della strage di Capaci, hanno scatenato indignazione e preoccupazione. 
L'accostamento della retorica mafiosa all'operato della magistratura, organo garante dell'applicazione della legge e dell'equilibrio democratico, è stato percepito come un attacco frontale all'indipendenza e all'interezza del potere giudiziario.

La vicenda acquisisce una risonanza ancora maggiore se si considera il profilo di Delmastro, recentemente condannato in primo grado a 8 mesi di carcere per concorso in rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio nel caso che ha coinvolto il deputato di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli, e l'anarchico Alfredo Cospito. 
Questa condanna, pur non definitiva, solleva interrogativi sulla sua idoneità a ricoprire un ruolo così delicato all'interno del governo e, in particolare, al Ministero della Giustizia.

Molti osservatori sottolineano come queste affermazioni sembrino travalicare ogni limite costituzionale, minando la separazione dei poteri e invadendo campi di competenza altrui. 
La decenza istituzionale, secondo i critici, sarebbe stata gravemente compromessa.
L'auspicio diffuso è che la magistratura reagisca con fermezza a queste provocazioni, a tutela della propria autonomia e del rispetto delle istituzioni.

Il contesto in cui si inseriscono le parole di Delmastro è quello di una crescente tensione tra il governo e settori della magistratura. 
Da mesi si registrano attriti su diverse questioni, dalle riforme della giustizia proposte dall'esecutivo alle indagini che hanno coinvolto figure politiche. 
L'accusa arriva quindi come un ulteriore tassello in un quadro di rapporti sempre più deteriorati.

In un Paese che si definisse "normale", come sottolineato da molti commentatori, un'affermazione del genere avrebbe probabilmente portato alle immediate dimissioni del sottosegretario. 
In Italia, invece, si teme che la questione verrà minimizzata o, peggio, che Delmastro venga acclamato all'interno della sua area politica, confermando una tendenza alla polarizzazione e alla delegittimazione degli avversari politici e istituzionali.

Numerose voci si sono levate in queste ore per esprimere solidarietà ai giudici italiani, la cui "colpa" sembra essere quella di svolgere il proprio mestiere con rigore e indipendenza, anche in momenti di grande pressione e difficoltà. 

In un periodo caratterizzato da "tempesta perfetta" sul fronte giudiziario e politico, è fondamentale che la magistratura non si senta sola nel suo compito di garantire la legalità e la giustizia per tutti i cittadini. 

Le parole di Delmastro, lungi dal placare gli animi, rischiano di esacerbare ulteriormente uno scontro dai contorni sempre più preoccupanti.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)