Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Proteste in tutta Italia contro la Rai: il PD denuncia l'oscuramento del referendum sul servizio pubblico.

 Proteste in tutta Italia contro la Rai: il PD denuncia l'oscuramento del referendum sul servizio pubblico

Lo slogan è "No TeleMeloni"

Una serie di manifestazioni ha scosso le sedi Rai di tutta Italia questa mattina, con il Partito Democratico (PD) in prima linea per denunciare quella che definiscono una "vergognosa oscurazione" del referendum sul servizio pubblico radiotelevisivo. 

La segretaria del PD, Elly Schlein, ha guidato le proteste, accusando la Rai di aver riservato una copertura mediatica irrisoria all'importante appuntamento referendario.

Secondo i dati forniti dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), la copertura del referendum sulle reti Rai è stata di appena lo 0,62% del tempo totale di trasmissione. Schlein ha sottolineato l'assurdità di questa cifra, paragonandola ironicamente alla copertura riservata alle previsioni meteo per le isole minori. 

"È inaccettabile che un tema di tale rilevanza per il futuro del servizio pubblico venga relegato a una copertura così marginale", ha dichiarato Schlein durante una delle manifestazioni.

Le proteste del PD non si sono limitate alle sedi regionali della Rai. 
A Roma, una "maratona di protesta" è stata organizzata per mantenere alta l'attenzione sul referendum. 
L'obiettivo è quello di contrastare quella che le forze di opposizione percepiscono come una strategia di "oscuramento" da parte del governo.

La polemica si è intensificata dopo le dichiarazioni del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che hanno invitato i cittadini a disertare le urne. 
Questa presa di posizione è stata interpretata dalle opposizioni come un tentativo di minare la partecipazione democratica e di silenziare il dibattito sul futuro della Rai.

Le forze di opposizione hanno risposto con un appello alla mobilitazione, invitando i cittadini a recarsi in massa alle urne. 
"L'invito alla diserzione è un motivo in più per partecipare attivamente al referendum", ha affermato Schlein. 
"Il servizio pubblico radiotelevisivo è un bene comune, e il suo futuro deve essere deciso dai cittadini".

La situazione rimane tesa, con le opposizioni determinate a far sentire la propria voce e a garantire che il referendum sul servizio pubblico radiotelevisivo riceva l'attenzione che merita.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)