Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

"Sensibili alla Bellezza": L'Accademia delle Belle Arti di Bari e Mola Celebrano l'Arte con Due Giorni di Eventi. 28 e 29 Maggio 2025 a Mola.

 


Appuntamento al Teatro Comunale, al Castello Angioino ed all'ex Monastero di Santa Chiara.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della cultura si svolgerà nelle giornate di mercoledì 28, e giovedì 29 maggio 2025, quando Mola di Bari si trasformerà in un vivace palcoscenico per "Sensibili alla bellezza".

L'evento, organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Bari con il patrocinio del Comune di Mola di Bari, promette due giorni ricchi di laboratori, mostre, performance e incontri in alcune delle location più suggestive della città: 
il Teatro Niccolò Van Westerhout, 
l'Ex Monastero di Santa Chiara (sede distaccata dell'Accademia di Belle Arti) ed il Castello Angioino.

Curata dal professor Graziano Menolascina, l'iniziativa si propone di mettere in risalto la sinergia tra didattica, produzione artistica e il dialogo con il territorio. 
Sarà un'occasione unica per la cittadinanza e un pubblico più ampio per immergersi in un vero e proprio "laboratorio in progress", dove l'intera comunità accademica dell'Accademia di Belle Arti di Bari presenterà il frutto del proprio lavoro. 

Saranno esposte le creazioni realizzate dalle diverse Scuole dell'Accademia, spaziando dalle arti visive alle nuove tecnologie, offrendo uno sguardo completo sulla varietà e l'innovazione della produzione artistica contemporanea.

"Sensibili alla bellezza" non è solo una mostra, ma un momento cruciale nel percorso formativo e professionale degli studenti, un'opportunità per loro di confrontarsi con il pubblico e il mondo esterno. 
Al contempo, l'evento rafforza il ruolo pubblico dell'Accademia come dinamico centro di ricerca e produzione culturale, permeabile a uno scambio fertile tra formazione e società.

Il programma vedrà la partecipazione di numerosi ospiti di spicco. 
Tra questi, Tiziana Tacconi, già docente dell'Accademia di Belle Arti di Brera e esperta in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica, condurrà "Incontria-amo", una masterclass dedicata alla terapeutica artistica. 

Spazio anche alla luce e al design con Torquato Parisi, Andrea Parisi e Michele Musio, rinomati designer di luminarie e artisti della luce. 
La musica e la danza arricchiranno ulteriormente con la partecipazione degli studenti del Conservatorio Nino Rota di Monopoli e del prestigioso Balletto di Roma, che si esibiranno in concerti e spettacoli di danza.

L'appuntamento è quindi a Mola di Bari, per due giorni all'insegna dell'arte, della cultura e della bellezza, dove l'Accademia di Belle Arti di Bari apre le sue porte alla comunità, dimostrando ancora una volta la sua vitalità e il suo impegno nel promuovere la creatività e l'innovazione.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)