Un Thriller Avvincente tra Passato e Presente
La Libreria Culture Club Cafè di Mola di Bari è lieta di annunciare un appuntamento imperdibile per gli amanti della lettura: mercoledì 28 maggio, alle ore 18.30, ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Giorgia Lepore, "Forse è così che si diventa uomini".
Il libro segna il ritorno dell'amatissimo ispettore Gerri Esposito, alle prese con un'indagine complessa e ricca di mistero.
La trama si snoda rapidamente: un cadavere, un serpente senza vita e una lingua sconosciuta sono gli enigmatici indizi che lo riportano in azione.
Gli eventi si susseguono in pochi giorni, scanditi da precisi transiti astrologici che fanno da sfondo a una storia in cui passato e presente si sovrappongono.
Ancora una volta, come in un ciclo karmico mai concluso, l'indagine di Gerri incrocia le vite di giovani, quasi bambini, che lottano per sopravvivere in un mondo che non li accoglie e che si dimostra troppo duro per loro.
La vicenda prende il via dal ritrovamento di un cadavere in una chiesa rupestre nella periferia di Bari: un uomo di mezza età, vestito di tutto punto, giace supino di fronte all'abside, con un serpente morto sul corpo.
La terza sezione della squadra mobile di Bari, priva dell'ispettore Gerri Esposito momentaneamente in permesso, avvia i rilievi di rito. Al suo rientro, Gerri trova un ufficio in fibrillazione: l'identità della vittima è sconosciuta e le indagini brancolano nel buio.
Vengono identificati altri frequentatori del sito: una giovane coppia di adolescenti reticenti a collaborare, un uomo misterioso che sembra uscito dagli affreschi della chiesa e che non parla né scrive, e una ragazzina che ha perso un libro con disegni e versi in una lingua sconosciuta. Sarà proprio questa lingua a far accendere una lampadina nella mente di Gerri, grazie all'intervento della "mammana" Angela, ormai diventata per lui un punto di riferimento fondamentale, una sorta di dea ex machina che lo indirizza sulla strada giusta.
Nel frattempo, Gerri dovrà fare i conti con il proprio passato, che continua a riaffiorare, scardinando i "cassetti blindati" in cui cerca disperatamente di confinarlo.
Durante l'incontro, Giorgia Lepore, l'autrice del romanzo, dialogherà con la giornalista Annamaria Minunno, offrendo al pubblico spunti e approfondimenti sulla genesi del libro e sui temi trattati.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la libreria ai numeri 080 6981408 o 338 6604440.
Commenti