Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Litoranea Mola - Cozze: la battaglia contro i "delinquenti" che deturpano il territorio

 

Premesso che la vigilanza dovrebbe essere quotidiana e non ... "Ogni morte di Papa" anche perché Francesco mi stava molto simpatico....



Ancora una volta, la splendida litoranea che collega Mola a Cozze è stata oltraggiata da un vergognoso atto di inciviltà. 
Ma la misura è colma. 
Le istituzioni locali esprimono una profonda indignazione per il continuo susseguirsi di episodi in cui il territorio viene trasformato in una discarica a cielo aperto. 
Non si tratta più di semplici "incivili", ma di veri e propri "delinquenti" che agiscono con la consapevole intenzione di danneggiare la comunità.

La situazione denunciata non è un caso isolato. Molte aree del territorio comunale vivono la stessa amara realtà, costringendo gli operatori ecologici a un lavoro incessante di bonifica e pulizia. 
Un impegno quotidiano, spesso silenzioso, svolto con dedizione, ma che non basta a risolvere il problema alla radice.

Nonostante l'impiego di fototrappole, i controlli mirati e le sanzioni elevate – ben 52 solo nei primi quattro mesi dell'anno, con diverse denunce penali inoltrate all'Autorità Giudiziaria – il fenomeno persiste. 
La vastità del territorio offre purtroppo rifugi a chi, con inaudita irresponsabilità e mancanza di vergogna, lo deturpa approfittando di ogni angolo nascosto.

È facile, in questi frangenti, puntare il dito contro l'amministrazione comunale, il Sindaco, l'Assessore competente, il Comandante della Polizia Locale o gli operatori della NAVITA. 
Le responsabilità istituzionali sono pienamente assunte, come parte integrante del proprio ruolo. Tuttavia, è giunto il momento di spostare l'attenzione su chi concretamente compie questi atti ignobili, calpestando, sporcando e umiliando l'intero paese.

Solo riconoscendo la gravità di tali comportamenti e definendo i responsabili per ciò che sono – delinquenti – si potrà costruire una coscienza civica autentica e condivisa. 
Una coscienza capace di isolare chi danneggia la comunità e di trasformare il rispetto per il territorio da una battaglia solitaria a un valore collettivo.

Perché è fondamentale ribadirlo con forza: questo paese appartiene a chi lo rispetta, a chi lo ama e se ne prende cura. Non a chi, con gesti vili e inqualificabili, lo distrugge.

Però i controlli devono essere quotidiani e le pene esemplari.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)