Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Pirp Cerulli: A Mola di Bari, Murales d'Autore per un Futuro Sostenibile



Le infinite possibilità dell'Arte.

La piazzetta del quartiere Pirp Cerulli di Mola di Bari ha ospitato un evento significativo per la comunità: l'inaugurazione di quattro nuovi murales. 

Queste opere d'arte urbana, realizzate dagli artisti locali Gianfranco Susca, Domingo Bombini, Noemi Mastrorillo e Joe Pansa, non sono solo un abbellimento estetico, ma veicolano un messaggio potente e attuale: la sensibilizzazione contro lo spreco alimentare e per la promozione di una corretta alimentazione.



L'Arte Trasforma e Sensibilizza!
L'iniziativa, frutto della collaborazione tra l'associazione Retake Mola di Bari, E-distribuzione e l'ASL di Bari, si propone di andare oltre la semplice estetica, trasformando l'arte in uno strumento di partecipazione collettiva e consapevolezza civica. 




I murales, ricchi di colori e simboli, intendono innescare una riflessione profonda sulle abitudini quotidiane dei cittadini, incoraggiando scelte più sostenibili e salutari.




Le opere sono state posizionate strategicamente nel Parco Arcobaleno, un luogo di ritrovo e passaggio per residenti di ogni età, inclusi gli alunni delle scuole locali, che hanno partecipato all'inaugurazione. 




Questo posizionamento garantisce la massima visibilità e un impatto diretto sul tessuto sociale del quartiere, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza e di cura per il proprio ambiente.

Gli artisti hanno saputo interpretare con originalità il tema dello spreco e dell'alimentazione sana, utilizzando le pareti come un'occasione per educare e ispirare. 
Alcuni dei lavori, come riportato, sono stati realizzati grazie anche a donazioni raccolte da Retake, a sottolineare il coinvolgimento attivo della comunità. 
In particolare, è stata evidenziata la presenza di elementi simbolici come le "sedie di paese", un richiamo alla convivialità e all'autenticità delle tradizioni locali, inserite in un contesto che proietta verso un futuro più sostenibile.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Retake Mola di Bari per la rigenerazione urbana e la promozione della cura del territorio, unendo bellezza e funzione sociale. 


La fondazione nazionale Retake, di cui Retake Mola di Bari fa parte, è riconosciuta per il suo ruolo nel promuovere il senso civico e la responsabilità individuale nel contribuire alla crescita delle città. 
Eventi come questo dimostrano come l'arte possa essere un catalizzatore per il cambiamento e un veicolo per messaggi vitali per il benessere della comunità e del pianeta.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)