Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

dal 22 al 25 maggio 2025 - Tuttinscena invita a vivere la magia di "Notre Dame" al Teatro Van Westerhout - Mola.

 


Un musical immersivo



Il Teatro Van Westerhout di Mola di Bari si trasformerà nel cuore pulsante della Parigi medievale dal 22 al 25 maggio 2025, grazie all'attesissimo musical "Notre Dame".

Questa grandiosa produzione nasce dalla sinergia tra due eccellenze: Tuttinscena Cultura e Spettacolo e la Ree Diesis Scuola di Musica di Bari, con il prezioso patrocinio del Comune di Mola di Bari, della FITA e dell'AICS.

Liberamente ispirato all'immortale capolavoro di Victor Hugo, lo spettacolo promette di trasportare il pubblico in un'emozionante avventura attraverso la storia di Quasimodo, Esmeralda e gli altri indimenticabili personaggi che animano la maestosa cattedrale parigina.

"Notre Dame" si preannuncia come un'esperienza teatrale completa, capace di fondere la potenza della narrazione con la suggestione della musica dal vivo, l'espressività della danza e la meraviglia di scenografie tridimensionali mozzafiato.

La regia di questo ambizioso progetto è affidata a Vito Rago, mentre la preparazione vocale degli artisti è curata con maestria da Daniele Stramaglia. 
Un contributo speciale è arrivato dal performer Angelo Di Figlia, che ha messo a disposizione la sua esperienza come consulente artistico per elevare ulteriormente la qualità dello spettacolo. 

Un elemento distintivo di questa produzione è rappresentato dalle innovative scenografie 3D realizzate da 3D Scenografie, che trasformeranno il palcoscenico del Van Westerhout in un vero e proprio affresco visivo, immergendo gli spettatori nell'atmosfera gotica e vibrante della Parigi dell'epoca.

Un cast di talentuosi artisti darà vita ai personaggi iconici: Francesco Buonsante, Alessandra Casulli, Arianna Valentino, Michele Raspatelli, Giusy Castellaneta, Grazia Cacace, Ilenia D'Amato, Carmen Giannini, Ludovica Pesce, Francesca Sassanelli, Marta D'Andria, Annamaria Bitetto, Marco Guglielmi, Vito Caputo, e lo stesso Daniele Stramaglia nel ruolo di Quasimodo. 
Federica Guarino interpreterà la bella Esmeralda, Teo Crudo sarà Clopin, Gianluca Saponaro vestirà i panni del tormentato Frollo, Roberto Casulli sarà il valoroso Febo, Giuseppe Carulli interpreterà Gringoire e Angeliana Delvecchio sarà Fiordaliso.

Le rappresentazioni si terranno giovedì 22, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, con ingresso previsto per le ore 20:00 e l'inizio dello spettacolo alle 20:30.

Questo evento rappresenta un'importante occasione culturale per Mola di Bari e per l'intero territorio circostante, offrendo al pubblico la possibilità di assistere a uno spettacolo di grande impatto emotivo e artistico. "Notre Dame" non è solo intrattenimento, ma anche spunto di riflessione su temi universali come l'amore, la diversità, l'emarginazione e la ricerca della bellezza.

Le prevendite sono già attive e, vista la grande attesa per l'evento, si consiglia vivamente di prenotare i biglietti in anticipo contattando il numero 348 8734671. 

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)