Anche a Mola Un fascio di luce viola per la salute delle donne.
Gesti non sono simbolici, ma soprattutto di sensibilizzazione.
Come era stato fatto un paio di giorni fa, illuminandolo di verde, colore simbolo della Giornata nazionale dedicata alla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), il Municipio di Mola di Bari si è illuminato di un altro colore.
Questa volta tocca ad un altro colore. L'illuminazione in viola dei monumenti è un'iniziativa che le amministrazioni comunali e le associazioni di volontariato promuovono per sensibilizzare su importanti temi di salute e sociali, rendendo visibili e riconoscibili queste campagne a livello nazionale.
Il nostro Municipio si illumina in occasione del World Gynecologic Oncology Day, un gesto simbolico per sensibilizzare sulla prevenzione.
Quest'iniziativa non è solo un atto simbolico, ma un invito concreto a riflettere sull'importanza della prevenzione e della conoscenza.
L'illuminazione del palazzo è un richiamo visivo che mira a informare e sensibilizzare la cittadinanza su una problematica che riguarda la salute di tutte le donne.
L'obiettivo principale di questa giornata è diffondere la consapevolezza sui tumori ginecologici, come il tumore dell'ovaio, dell'utero, della cervice, della vagina e della vulva.
Per maggiori informazioni e per trovare supporto, è possibile consultare le risorse di associazioni come la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro o l'Associazione Italiana Ginecologi Oncologi (AIGO), che offrono materiali informativi e promuovono campagne di sensibilizzazione.
Commenti