Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

26 Settembre 2025 - "Enzo Del Re. Il cantaprotestautore corpofonista", scritto da Leonardo Vita - Chiostro Santa Chiara - Mola

 


L'Essenza Oltre lo Strumento

​La Libreria Culture Club Cafè e il Comune di Mola di Bari sono lieti di presentare un evento di grande rilevanza culturale: la presentazione del libro su Enzo Del Re, il cantautore pugliese che si definiva "cantaprotestautore corpofonista".

​L'appuntamento è fissato per Venerdì 26 Settembre, alle ore 18:30, presso il suggestivo Chiostro Santa Chiara di Mola di Bari.

​Al centro dell'incontro ci sarà il volume "Enzo Del Re. Il cantaprotestautore corpofonista", scritto da Leonardo Vita, musicista e autore.

​Interverrà l'autore Leo Vita, il quale è un musicista di spessore e un appassionato d'arte, necessario per apprezzare tutte le sfumature artistiche di Del Re. 

Dialogherà con l'autore Stefano Gaudiusio
La serata sarà arricchita dalle musiche a cura di Macalevi.

​Il libro è il frutto di uno studio approfondito di Vita, che ha unito la passione musicale all'appartenenza alla propria terra, concentrandosi su un illustre concittadino. 

Con l'opera su Enzo Del Re, si possono fare tesi di laurea, suonare i suoi brani, ma soprattutto si cerca di trasmettere una storia che non a tutti è sembrata grande all'inizio, ma nella quale poi ci si è persi irrimediabilmente.

​Enzo Del Re (1944-2011), originario di Mola di Bari, è stato una figura unica nel panorama musicale italiano, autodichiaratosi cantaprotestautore corpofonista
La sua arte era profondamente legata alla musica di protesta della sinistra anarchica e alla cultura popolare della sua Mola di Bari, ma sempre caratterizzata dalla coerenza intransigente di chi ha plasmato la propria vita in funzione della lotta di classe.

​Il suo tratto distintivo era l'uso di strumenti non convenzionali come una sedia percossa e il suo stesso corpo (da qui "corpofonista"). 

La domanda, "Cosa si può riprodurre battendo su una sedia ed usando il proprio corpo?", ha trovato in lui la risposta: tantissimo. 

Nonostante l'epoca ipertecnologica ci porti a credere che non sia necessario saper suonare o cantare per fare musica, la verità sia che senza conoscenza, passione e talento non si possono usare al meglio nemmeno queste strumentazioni avanzate per produrre qualcosa di valido.

​Del Re rappresentava un "microcosmo nel macrocosmo": come tutti devono usare al meglio ciò che hanno a disposizione per essere creativi e incisivi, così lui faceva lo stesso con ciò che aveva scelto di avere. 

È L'essenza a fare la differenza, a tutti i livelli e con tutti i mezzi. 

Leonardo Vita ha sempre compreso questa verità e, acquisendo maggiori competenze nel mondo della musica, ha compreso ancora di più le peculiarità di Del Re.

​Già dagli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, Del Re si dimostra interessato ai canti e alle filastrocche in dialetto molese, sintomo di un fortissimo legame con la sua terra. 

Ancora giovane, Del Re si distacca da Mola ma, armato del suo basco e della sua sedia, canta, suona e sogna in tutta Italia, coerente con i suoi ideali politici di lotta e uguaglianza.

​Questi ideali lo portano all'esperienza di teatro politico vissuta con Nuova Scena, ambito in cui riesce a concretizzare pienamente la sua identità artistica, divenendo a tutti gli effetti un cantastorie politicizzato ed entrando in contatto con figure culturalmente rilevanti degli anni Settanta.

​Attraverso interviste e racconti, questo libro analizza i diversi volti di Enzo Del Re: il musicista, il rivoluzionario, il cantastorie, il molese, il “cantaprotestautore”. 

Ogni aspetto della sua personalità è affrontato seguendo il fil rouge della sua coerenza, vera e propria bussola morale di un compositore che ha saputo comprendere, vivere e restituire la realtà musicale, antropologica, politica e socioculturale dei decenni più importanti del cantautorato italiano.

​L'Ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni, è possibile contattare i numeri: 080 6981408 o 338 6604440.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)