Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Donald Trump prende di mira anche Whoopi Goldberg e il programma "The View"

 


​Ancora un attacco frontale all'informazione e alla libertà di parola

​Il presidente Donald Trump ha un nuovo obiettivo nel mirino: Whoopi Goldberg e il suo popolare talk show mattutino, "The View".

Questo attacco segna un'ulteriore escalation nella sua retorica contro i media e le figure pubbliche che criticano la sua politica. 

Dopo aver preso di mira Jimmy Kimmel e altri, Trump si sta ora concentrando su "The View", un programma che, secondo il suo punto di vista, non dovrebbe essere considerato un notiziario.

​Il presidente ha pubblicamente espresso il desiderio di revocare a "The View" lo status di programma di informazione. 
La sua argomentazione principale è che il talk show, pur trattando di attualità, politica e cultura, non rispetterebbe i canoni di obiettività giornalistica. 
Questa mossa, se attuata, potrebbe costringere il programma a conformarsi a severe restrizioni previste dal Congresso, limitando la sua libertà editoriale e la capacità di discutere temi sensibili. 
Critici e osservatori politici definiscono questo attacco come un tentativo di silenziare una delle voci più potenti e progressiste del panorama mediatico americano.
Whoopi Goldberg è considerata da molti l'antitesi di tutto ciò che la retorica di Trump rappresenta. 
È una donna afro-americana, una figura di spicco nel mondo dello spettacolo, nota per le sue posizioni progressiste e la sua schiettezza. 
La sua intelligenza, la sua cultura e il suo spirito libero la rendono un bersaglio ideale per chi mira a delegittimare le voci dissonanti. 

Per i sostenitori di Trump, noti come "Maga" (Make America Great Again), Goldberg incarna il tipo di liberalismo che vogliono combattere. L'attacco di Trump, pertanto, non è solo contro il programma, ma è un attacco personale alla figura di Goldberg stessa. 
La sua volontà di zittire una voce così influente è vista da molti come una conferma della sua importanza e del suo coraggio nel criticare il potere.

Questa mossa si inserisce in una lunga storia di scontri tra Trump e i media mainstream. 

Ha frequentemente etichettato i media critici come "fake news" o "nemici del popolo". L'attacco a "The View" segue una logica consolidata: colpire i programmi e le personalità che sfidano apertamente la sua narrazione. 

È un tentativo di controllare il discorso pubblico, limitando le piattaforme che offrono punti di vista diversi dai suoi. 

La minaccia di imporre restrizioni a un programma televisivo è un segnale di quanto il presidente sia disposto a spingersi oltre per mettere a tacere i suoi oppositori....

Ma non è una novità che scopriamo oggi.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)