Minacce alla sindaca di Genova Silvia e vittoria di civiltà per Ilaria: una giornata di contrasti per le due Salis
La Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo ha votato per mantenere l'immunità parlamentare di Ilaria Salis, un gesto di civiltà che la difende dalla persecuzione politica del regime di Orbán, mentre la sindaca di Genova, Silvia Salis, viene minacciata di morte con una lettera delirante.
Silvia Salis e Ilaria Salis sono parenti?
Una grande notizia è arrivata da Bruxelles: la Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo ha votato contro la revoca dell’immunità parlamentare a Ilaria Salis.
La decisione, presa con un solo voto di differenza, segna un'importante vittoria per la cittadina italiana, che si è sentita vittima di una persecuzione politica e di un processo ingiusto in un regime che definisce "liberticida", quello di Orbán.
Questo voto non è stato pensato per sottrarre Salis alla giustizia, ma per proteggerla da quello che lei stessa definisce un abuso di potere. L'obiettivo è quello di garantire i diritti elementari di una cittadina e di una europarlamentare, e di difendere un principio di civiltà.
Salis ha ribadito la sua disponibilità a un processo in Italia, sottolineando che la tutela dell'immunità è essenziale per non subire ulteriori persecuzioni.
Allo stesso tempo, a Genova, un atto di violenza verbale ha scosso la politica locale.
La sindaca Silvia Salis è stata minacciata di morte con una lettera delirante, piena di insulti e frasi irriferibili.
Fortunatamente, la lettera è stata intercettata e sequestrata dal centro postale di Genova Aeroporto prima che potesse raggiungere la sindaca.
Questo episodio, considerato grave e intollerabile, riflette un clima di odio che non può più essere tollerato in un paese civile.
Questi due eventi, seppur distinti, evidenziano la polarizzazione della politica italiana, divisa tra la necessità di difendere i diritti umani a livello internazionale e il bisogno di contrastare l'odio e la violenza che si manifestano sempre più frequentemente a livello nazionale.
Commenti