Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Europa League: Buon esordio della Roma, sconfitta per il Bologna. Guida il Panathinaikos per differenza reti.



​Europa League: Il racconto della 1ª giornata

​Torna in questa settimana l'Europa League che riparte con lo stesso regolamento della Champions League.

La prima giornata della fase a girone unico ha già regalato emozioni, conferme e qualche risultato a sorpresa, con le squadre che si sono posizionate nella nuova maxi-classifica.

​La Roma parte col piede giusto

​L'Italia festeggia grazie alla Roma, che ha conquistato un'importante vittoria in trasferta contro il Nizza con il risultato di 2-1
Un successo fondamentale per i giallorossi che, in un girone dove ogni punto è cruciale per scalare la classifica, si sono subito piazzati in testa al gruppo delle vincenti.

Nizza-Roma 1-2
⚽ 52' Ndicka, 55' Mancini, 77' Moffi
 
NIZZA (3-4-3): Diouf, Dante, Bah, Mendy, Bard (35' st Abdi), Boudaoui (17' st Clauss), Vanhoutte, Louchet, Boga (35' st Ali Cho) , Sanson (17' st Diop), Carlos (17' st Moffi). 
All.: Haise

ROMA (3-4-2-1): Svilar, Celik, Mancini, Ndicka, Rensch (37' st Hermoso), Koné (24' st Cristante), El Aynaoui, Tsimikas, El Shaarawy (1' st Pellegrini) , Soulé (24' st Pisilli), Dovbyk (24' st Ferguson). 
 All. Gasperini

Ammoniti: Konè, El Ayanoui, Ndicka, Tsimikas e Hermoso per gioco scorretto.
La squadra di Gasperini ha tentato di dominare il gioco nella prima metà dell'incontro, ma i padroni di casa hanno adottato una strategia difensiva, cercando di sorprendere la Roma con rapidi contrattacchi. 
Nonostante ciò, sono stati i giallorossi a creare le occasioni più pericolose, e il primo tempo si è concluso a reti inviolate, sullo 0-0.

​Il secondo tempo ha visto la Roma sbloccare il risultato al 52° minuto, grazie alla rete di Ndicka, per poi aumentare il vantaggio subito dopo, al 55°, con un gol di Mancini
Verso la fine della partita, precisamente al 77°, il Nizza è riuscito ad accorciare le distanze trasformando un calcio di rigore con Moffi. Negli ultimi minuti, gli uomini di Gasperini hanno dovuto resistere sotto la pressione avversaria per proteggere il risultato e, alla fine, sono riusciti ad aggiudicarsi la vittoria per 2-1 nella loro gara d'esordio del girone.

​Passo falso per il Bologna

​Meno fortunato l'esordio del Bologna. I felsinei sono stati sconfitti per 1-0 in trasferta dall'Aston Villa, una delle formazioni più quotate della competizione. Il gol subito non ha permesso al Bologna di muovere la classifica, lasciandoli momentaneamente nelle retrovie, ma con l'intera fase a gironi ancora da giocare.

Aston Villa-Bologna 1-0 
⚽ 13' McGinn
 
ASTON VILLA (4-2-3-1): Bizot, Cash, Konsa, Torres, Maatsen (29' st Digne), McGinn, Kamara, Guessand, Rogers, Buendia (13' st Sancho), Malen (13' st Watkins). 
All.: Emery.    
 
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, Zortea (25' st Holm), Vitik, Lucumi, Lykogiannis, Freuler, Ferguson, Bernardeschi (25' st Orsolini), Odgaard (38' st Fabbian), Cambiaghi (25' st Rowe), Castro (38' st Dallinga). 
All.: Italiano. A
 
Ammoniti: Cash, Vitik, McGinn per gioco scorretto; Lucumi per comportamento non regolamentare. 

La prima metà di gioco è stata molto combattuta e vibrante
Sono stati i padroni di casa a sbloccare il risultato, con McGinn che ha siglato il gol del vantaggio per l'Aston Villa al tredicesimo minuto. 
Subito dopo aver subito la rete, il Bologna ha incontrato notevoli difficoltà e la squadra allenata da Unai Emery ha intensificato la pressione, cercando con insistenza la seconda marcatura
Nonostante gli sforzi, il raddoppio non è arrivato, e le squadre sono rientrate negli spogliatoi sul punteggio di 1 a 0.
Nel secondo tempo, c'è stata una reazione da parte degli uomini di Italiano, che hanno cambiato marcia e si sono resi minacciosi in diverse circostanze, pur senza riuscire a trovare la via del pareggio
Anzi, al 66' l'Aston Villa ha avuto una grandissima opportunità per chiudere l'incontro con un calcio di rigore, ma Skorupski è stato bravo a neutralizzarlo
​Pochi istanti dopo, la sfortuna si è accanita sugli inglesi, con Castro che ha colpito la traversa.
Il risultato non è più mutato nel finale, permettendo ai Villans di aggiudicarsi la vittoria per 1-0.

​Le altre gare e la classifica

​Tra le altre sfide, diverse squadre hanno messo a segno vittorie convincenti e si trovano già nelle prime posizioni della classifica, quelle che alla fine garantiranno l'accesso diretto agli ottavi:

  • ​Il Panathinaikos è balzato in vetta grazie a una vittoria con un'ottima differenza reti.
  • ​Bene anche la Dinamo Zagabria che ha superato il Fenerbahçe per 3-1.
  • ​Vittorie significative anche per Midtjylland, Ludogorets e Friburgo.
  • ​Ci sono stati anche diversi pareggi, tra cui il Real Betis contro il Nottingham Forest (2-2) e il Paok Salonicco contro il Maccabi Tel Aviv (0-0), che hanno permesso alle squadre di muovere la classifica ottenendo un punto ciascuno.

​Con la classifica unica, la prima giornata serve essenzialmente a stabilire la posizione di partenza, con le prime 8 che andranno direttamente agli ottavi e quelle dal 9° al 24° posto che si giocheranno i playoff.

​La competizione è appena iniziata, ma è chiaro che ogni singola partita sarà una battaglia per migliorare la propria posizione in classifica!

​Ecco l'elenco completo dei risultati di tutte le 18 partite disputate e, soprattutto, la prima classifica unica dell'Europa League 2025/2026 aggiornata al 26 settembre.

​Risultati della Prima Giornata (24 e 25 Settembre 2025)

​Ecco come sono terminate tutte le sfide, distribuite tra mercoledì e giovedì:

Data

Ora

Partita

Risultato

Mercoledì 24 Settembre

18:45

Midtjylland - Sturm Graz

2 - 0

18:45

Paok Salonicco - Maccabi Tel Aviv

0 - 0

18:45

Stella Rossa - Celtic

1 - 1

18:45

Dinamo Zagabria - Fenerbahçe

3 - 1

21:00

Malmö - Ludogorets

1 - 2

21:00

Nizza - Roma

1 - 2

21:00

Real Betis - Nottingham Forest

2 - 2

21:00

Braga - Feyenoord

1 - 0

21:00

Friburgo - Basilea

2 - 1

Giovedì 25 Settembre

18:45

Go Ahead Eagles - FCSB

0 - 1

18:45

Lille - Brann

1 - 0

18:45

Utrecht - Lione

0 - 1

18:45

Rangers - Genk

0 - 1

18:45

Stoccarda - Celta Vigo

2 - 1

21:00

Aston Villa - Bologna

1 - 0

21:00

Young Boys - Panathinaikos

1 - 4

21:00

Salisburgo - Porto

0 -1

21:00

Ferencvaros - Viktoria Plzen

0 - 1


Classifica Unica Europa League 2025/2026

​Secondo la nuova formula, tutte le squadre competono in un'unica classifica. Le prime otto accedono direttamente agli ottavi, mentre quelle dalla 9ª alla 24ª posizione andranno ai playoff.

Pos.

Squadra

Punti

V

N

P

DR

1

Panathinaikos

3

1

0

0

+3

2

Dinamo Zagabria

3

1

0

0

+2

3

Midtjylland

3

1

0

0

+2

4

Roma

3

1

0

0

+1

5

Ludogorets

3

1

0

0

+1

6

Friburgo

3

1

0

0

+1

7

Genk

3

1

0

0

+1

8

Lione

3

1

0

0

+1

9

FCSB

3

1

0

0

+1

10

Porto

3

1

0

0

+1

11

Braga

3

1

0

0

+1

12

Lille

3

1

0

0

+1

13

Viktoria Plzen

3

1

0

0

+1

14

Stoccarda

3

1

0

0

+1

15

Real Betis

1

0

1

0

0

16

Nottingham Forest

1

0

1

0

0

17

Stella Rossa

1

0

1

0

0

18

Celtic

1

0

1

0

0

19

Paok Salonicco

1

0

1

0

0

20

Maccabi Tel Aviv

1

0

1

0

0

21

Aston Villa

0

0

0

1

-1

22

Bologna

0

0

0

1

-1

23

Feyenoord

0

0

0

1

-1

24

Basilea

0

0

0

1

-1

25

Nizza

0

0

0

1

-1

26

Malmö

0

0

0

1

-1

27

Celta Vigo

0

0

0

1

-1

28

Brann

0

0

0

1

-1

29

Utrecht

0

0

0

1

-1

30

Rangers

0

0

0

1

-1

31

Salisburgo

0

0

0

1

-1

32

Go Ahead Eagles

0

0

0

1

-1

33

Ferencvaros

0

0

0

1

-1

34

Fenerbahçe

0

0

0

1

-2

35

Sturm Graz

0

0

0

1

-2

36

Young Boys

0

0

0

1

-3


Legenda: V = Vittorie, N = Pareggi, P = Sconfitte, DR = Differenza Reti

​La Roma si posiziona subito in zona qualificazione diretta (prime 8), mentre il Bologna è appena fuori dalla zona playoff (9^-24^), ma con solo un gol di differenza reti che lo tiene al 22° posto. La classifica è cortissima: basterà una vittoria nella prossima giornata per cambiare completamente lo scenario.


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)