ITALIA SUL TETTO DEL MONDO! Pallavolo: Azzurri Campioni Bis, Doppietta Storica con le Donne.
Questa vittoria non è solo un trionfo, ma una storica conferma: è il secondo titolo consecutivo per gli Azzurri, che avevano già vinto il Mondiale nel 2022 a Katowice sconfiggendo la Polonia, e segna l'inizio della "Golden Age" della pallavolo italiana.
La Storia è Azzurra: Doppietta Senza Precedenti
Si può dire forte: l'Italia è la più forte del mondo nel volley maschile e femminile. Benvenuta alla nuova GENERAZIONE DI FENOMENI.
La Partita: Superiorità Tattica e Tanta Battuta
La finale di Manila ha visto gli Azzurri imporre una superiorità tecnico-tattica a tratti imbarazzante.
L'Italia ha dominato tre set su quattro, mostrando solo una breve "assenza" nel terzo parziale.
I trascinatori della squadra sono stati l'opposto Yuri Romanò, top scorer con 22 punti, e lo schiacciatore Mattia Bottolo, che ha messo a segno 19 punti.
Fondamentale la prestazione a muro e in battuta: l'Italia ha limitato gli attacchi di Alex Nikolov e ha martellato la ricezione avversaria con 7 ace di Bottolo e 5 di Romanò.
Il palleggiatore e capitano Simone Giannelli (inserito nel dream team del torneo, come anche il libero Fabio Balaso) ha dettato i tempi di gioco con maestria, non lasciando scampo alla Bulgaria.
Alessandro Michieletto è stato inoltre premiato come MVP (Most Valuable Player) del torneo, un riconoscimento che sottolinea l'eccellenza e la qualità di un gruppo coeso e talentuoso.
Il Palmarès di Fefè e l'Era Velasco-De Giorgi
La vittoria in questa rassegna iridata nelle Filippine consolida la leggenda di Ferdinando 'Fefè' De Giorgi, che arriva al suo quinto titolo mondiale complessivo: 3 da giocatore (con la storica "Generazione dei Fenomeni" di Julio Velasco) e 2 da allenatore (2022 e 2025).
L'Italia, con 5 ori, si posiziona al secondo posto nella storia della competizione, dietro solo all'Unione Sovietica (6 ori).
L'attuale momento di gloria è anche il frutto del lavoro dell'altro grande condottiero della pallavolo italiana, Julio Velasco, ora alla guida della Nazionale femminile, il cui successo completa il quadro di una vera e propria età dell'oro.
Le Reazioni: Complimenti dal Quirinale
La storica impresa ha scatenato l'entusiasmo delle massime cariche dello Stato.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso le sue felicitazioni e ha invitato la Nazionale maschile al Quirinale per mercoledì 8 ottobre, alle ore 16.
La squadra di De Giorgi si unirà così alle ragazze di Velasco, già invitate dopo il loro trionfo in Thailandia il 7 settembre.
Anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è complimentata con gli Azzurri: "Dopo lo straordinario successo della Nazionale femminile, anche gli Azzurri della pallavolo conquistano l'oro ai Mondiali, per la seconda volta consecutiva. Siete l'orgoglio di un'Italia che vince!"
Il volley è solo azzurro: un'Italia che vince, diverte ed entra nella storia.
Commenti