Ritorno Trionfale per Jimmy Kimmel: L'Ironia Batte la Censura di Trump! E si ricomincia con .... "Come stavo dicendo prima di essere interrotto..."
Lo Storico Monologo sulla Libertà di Parola e la Sconfitta Economica di Disney di fronte alla Pressione Popolare
Dopo una sospensione controversa e un'ondata di indignazione popolare, Jimmy Kimmel è tornato trionfalmente in onda con il suo show Jimmy Kimmel Live! su ABC.
La Disney, proprietaria del network, è stata costretta a reintegrare lo storico conduttore, in quella che è stata letta non come una scelta di dignità, ma come una netta sconfitta economica e politica per l'amministrazione Trump.
Il talk show era stato sospeso in seguito a un commento fatto da Kimmel sulla reazione di Donald Trump e dei suoi sostenitori MAGA all'assassinio dell'attivista conservatore Charlie Kirk.
Trump aveva fatto di tutto per cacciare il conduttore, definendolo "senza talento" e spingendo il presidente della FCC, Brendan Carr, a minacciare ritorsioni contro le emittenti che trasmettevano lo show.
La mossa segna una netta sconfitta per Trump, che aveva gioito della sospensione e aveva cercato di estenderla ad altri conduttori di late-night critici.
Il momento più alto di questo rientro è stato il monologo d'apertura di Kimmel, acclamato come una pietra miliare nella storia della televisione americana. "Come stavo dicendo prima di essere interrotto..." ha esordito Kimmel, accolto da un vero e proprio tripudio del pubblico.
"Il nostro governo non dovrebbe avere il potere di controllare ciò che diciamo o non diciamo in televisione, e dobbiamo difendere questo principio," ha affermato. Kimmel ha espresso la sua vergogna per aver dato per scontata la libertà di parola, fino a quando non sono state esercitate pressioni per togliere il suo show dall'aria.
In un passaggio sarcastico e memorabile, Kimmel ha anche rivelato di essere stato contattato da conduttori di programmi di altri Paesi, tra cui uno in Germania, che gli aveva offerto un lavoro, commentando l'ironia amara che gli Stati Uniti fossero diventati così autoritari da spingere "persino i tedeschi" a dire: "vieni qui."
Il comico ha concluso con un messaggio diretto a Trump: il tentativo di "cancellarmi" si è clamorosamente ritorto contro il Presidente, costringendo milioni di persone a guardare il programma. "Ora forse vi tocca pubblicare i file su Epstein per distrarre il pubblico!" ha scherzato, ribadendo la grandezza di chi usa l'arte e l'ironia per difendere i valori democratici fondamentali.
Commenti