Scopri Mola di Bari: Ultimo Tour della Summer Edition 2025 tra Castello, Palazzo e Frantoio Ipogeo - 28 Settembre 2025 - Visit Mola.
L'ultimo appuntamento della bella stagione fonde storia, arte e cultura in un percorso guidato nei luoghi simbolo della "Città d'Arte"
Si avvia alla conclusione l'iniziativa "ScopriaMola in Tour 2025 – Summer Edition", promossa dal Comune di Mola di Bari e da Visit Mola di Bari, che per l'ultimo appuntamento della bella stagione fonde storia, arte e cultura in un percorso guidato nei luoghi simbolo della "Città d'Arte".
L'evento finale è fissato per domenica 28 settembre.
Il Viaggio nella Storia: I Protagonisti del Tour
Il tour, della durata di circa un'ora e mezza, offre un viaggio attraverso i secoli e prevede la visita guidata a tre siti storici cruciali per la storia di Mola di Bari:
Castello Angioino Aragonese: La maestosa fortezza costiera.
Palazzo Roberti Alberotanza: Un suggestivo palazzo storico.
Frantoio Ipogeo di Piazza Risorgimento (Quattro Fontane): Un misterioso e affascinante frantoio sotterraneo.
Attenzione: La partecipazione richiede obbligatoriamente la visita a tutti e tre i monumenti, senza possibilità di esonerarsi da singole tappe.
Dettagli Logistici e Costi
Le visite guidate si terranno in due turni:
Primo turno: Ore 10:00
Secondo turno: Ore 11:30
La partecipazione all'evento è vincolata all'acquisto di una Tourist Card personale al costo di €3,00.
La Card potrà essere ritirata il giorno stesso della visita.
Requisiti di Sicurezza e Partecipazione
La partecipazione è consentita a un massimo di 19 persone per turno ed è limitata ai bambini di almeno 6 anni di età.
Prenotazione Obbligatoria
Data la limitata disponibilità di posti, la prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata attraverso diversi canali:
Online: Tramite il sito dedicato:
https://prenotazioni.visitmoladibari.it/prenotazione/tour-a-mola-di-bari-scopriamola-in-tour-2025-summer-edition/
E-mail: Inviando una mail a
hello@visitmoladibari.it
, specificando nome, cognome, contatto telefonico, data e turno scelto per ogni partecipante.Telefono: Contattando il numero +39 327 933 9546 e fornendo i dati richiesti.
I partecipanti riceveranno un promemoria con tutte le informazioni utili via WhatsApp o e-mail il giorno prima del tour.
Nota per i Turisti Stranieri: È possibile richiedere il tour in lingua straniera, previa verifica della disponibilità della guida e prenotando con almeno 48 ore di anticipo. La conferma di un tour in lingua comporterà il pagamento di una tariffa aggiuntiva.
Il progetto "ScopriaMola in Tour 2025" gode del sostegno del Comune di Mola di Bari e di Visit Mola di Bari, con il patrocinio di Regione Puglia e Pugliapromozione.
Commenti