27 Settembre 2025. - Mola di Bari dice NO al Bullismo: Sabato l'Inaugurazione della Panchina Gialla n° 152
Il bullismo non insegna. Segna.
Un messaggio forte e chiaro risuonerà domani, sabato 27 settembre, a Mola di Bari, contro il dilagante fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
"Il bullismo non insegna. Segna."
Questo lo slogan che accompagna l'iniziativa, sottolineando l'impatto profondo e duraturo che la prevaricazione lascia sulle vittime.
La panchina gialla, ribattezzata "Gina la Panchina", non è solo un arredo urbano, ma un vero e proprio "mezzo di trasporto della Fiamma del Rispetto". Come una torcia olimpica, l'obiettivo è portare il messaggio di inclusione e solidarietà di città in città, da scuola a scuola, per creare una rete nazionale contro i soprusi.
La Panchina Gialla® di Helpis ONLUS, progetto patrocinato dal Ministero dell'Interno e da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), è un segno tangibile di educazione e consapevolezza.
Ogni panchina, come la numero 152 che verrà inaugurata a Mola, è numerata, mappata e segue un codice colore univoco, trasformandosi in un luogo di riflessione e ascolto.
L'iniziativa di Mola è stata promossa, secondo quanto emerso, grazie alla proposta dell'associazione Interact GREAT.
La realizzazione della panchina a Mola è stata resa possibile grazie a un gesto di grande generosità: il kit necessario per dipingere e allestire la panchina è stato ricevuto in donazione tramite i proventi del manga intitolato "We Are Them".
Questo dimostra come diverse forme d'arte e la creatività possano unirsi per sostenere cause sociali di fondamentale importanza, contribuendo attivamente al progetto "Panchina Gialla®".
L'installazione di "Gina la Panchina" è un passo significativo per la comunità di Mola di Bari, che entra così a far parte della rete nazionale dei comuni impegnati nella prevenzione e nel contrasto al bullismo, promuovendo una cultura di rispetto e tutela dei diritti dei minori e dei più indifesi.
Commenti