Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Svolta Epocale: Francia, Canada, Australia, ecc... diventano tante le Nazioni Occidentali che Riconoscono ufficialmente la Palestina

 


Ci sono Nazioni civili e quelle complici di genocidio, o almeno lo sono i loro governi.
Quello italiano è tra quelli vergognosi.

​Con un'azione diplomatica coordinata e di grande risonanza, diverse nazioni occidentali hanno recentemente riconosciuto lo Stato di Palestina

Questo movimento, descritto da alcuni osservatori come "storico", segna un cambiamento significativo nella politica estera di potenze globali, e viene interpretato come una presa di posizione forte in favore di una soluzione a due Stati tra israeliani e palestinesi.

​Il Canada, sotto la guida del premier progressista Mark Carney, ha aperto la strada, diventando la prima nazione del G7 a compiere questo passo. 
L'annuncio è stato accolto come un segnale potente e ha creato un precedente per gli alleati. Non molto tempo dopo, il premier britannico Keir Starmer ha seguito l'esempio, dichiarando che il Regno Unito "riconosce formalmente lo Stato di Palestina" per "ravvivare la speranza di pace".
Questi annunci sono stati seguiti a stretto giro anche dall'Australia
Si attende che anche il Portogallo faccia a breve lo stesso.
A dare un'ulteriore spinta a questo trend è stata la Francia
Con una decisione definita "storica", il presidente Emmanuel Macron ha annunciato il riconoscimento dello Stato di Palestina durante un vertice ONU a New York. 
"La Francia dichiara di riconoscere lo Stato di Palestina nell’interesse della pace," ha affermato Macron, sottolineando che "i palestinesi non sono gente di troppo sulla Terra."

​Questa mossa ha un peso enorme in Europa e si aggiunge al coro di nazioni che hanno deciso di schierarsi a favore della causa palestinese.

​La Lista delle Nazioni che Hanno Riconosciuto lo Stato di Palestina

​Di seguito, una lista delle nazioni citate nel testo che hanno recentemente riconosciuto lo Stato di Palestina:

  • Canada 🇨🇦
  • Regno Unito 🇬🇧
  • Australia 🇦🇺
  • Francia 🇫🇷
  • Spagna 🇪🇸
  • Portogallo (in procinto di farlo) 🇵🇹

​A fronte di questi sviluppi internazionali, l'Italia vergognosamente non ha ancora riconosciuto lo Stato di Palestina. 

La posizione del governo, guidato dalla premier Giorgia Meloni, viene criticata da alcuni come un'uscita "dalla Storia, dal diritto, dalla realtà", in un momento in cui sempre più paesi si allineano a questa svolta diplomatica. 

Questo contrasto è stato evidenziato da chi ritiene che il paese sia rimasto indietro rispetto a una tendenza globale volta a sostenere la causa palestinese e una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese.

Per contro, nello stesso momento in cui i vari Paesi riconoscevano lo stato palestinese

Sapevo che questa gentaglia fosse pessima, ma non credevo fino a questo punto.

Tra le altre cose anche a voler parlare esclusivamente in maniera egoistica, si rischia di rimanere sempre più soli, sempre più ai margini, sempre più nella merda.

Non basta leccare il culo a Trump, quello fa i cazzi suoi e puoi andare pure bene come valletta un giorno, ma se poi gli prende "lo skizzo" ti manda a fare in culo Senza motivo da un momento all'altro.

Quindi stabilito che questi neanche gli egoisti sanno fare e che rimangono complici di criminali lo stesso, torniamo a parlare di gente più seria e di questioni di importanza internazionale ed umanitaria.

A seguito dei recenti e significativi riconoscimenti, il numero di nazioni che hanno ufficialmente riconosciuto lo Stato di Palestina è notevolmente aumentato, superando soglia 150. 

Ecco un elenco più completo, suddiviso per aree geografiche, che include sia i riconoscimenti storici che quelli più recenti.

​Nuovi Riconoscimenti (Recenti e in Corso)

​I riconoscimenti più recenti hanno un'importanza particolare in quanto provengono da nazioni occidentali e membri di organizzazioni internazionali di peso, che per molto tempo si erano astenute.

  • Canada
  • Regno Unito
  • Australia
  • Francia
  • Spagna
  • Norvegia
  • Irlanda
  • Slovenia
  • Belgio
  • Lussemburgo
  • Malta
  • Portogallo
  • Andorra
  • Monaco
  • Nuova Zelanda
  • Armenia

​Riconoscimenti Precedenti

​La maggior parte dei riconoscimenti è arrivata in diverse fasi storiche, a partire dalla dichiarazione d'indipendenza palestinese del 1988, e proviene principalmente da nazioni dell'Asia, dell'Africa, dell'America Latina e dell'Europa orientale.

​Europa

  • ​Albania
  • ​Bosnia ed Erzegovina
  • ​Bulgaria
  • ​Cipro
  • ​Islanda
  • ​Kosovo
  • ​Montenegro
  • ​Repubblica Ceca
  • ​Romania
  • ​Russia
  • ​San Marino
  • ​Serbia
  • ​Slovacchia
  • ​Svezia
  • ​Ungheria
  • ​Vaticano (non membro ONU, ma con piena relazione diplomatica)

​America Latina e Caraibi

  • ​Argentina
  • ​Bolivia
  • ​Brasile
  • ​Cile
  • ​Colombia
  • ​Costa Rica
  • ​Cuba
  • ​Ecuador
  • ​El Salvador
  • ​Giamaica
  • ​Honduras
  • ​Messico
  • ​Nicaragua
  • ​Paraguay
  • ​Perù
  • ​Suriname
  • ​Trinidad e Tobago
  • ​Uruguay
  • ​Venezuela

​Asia e Oceania

  • ​Afghanistan
  • ​Bangladesh
  • ​Brunei
  • ​Cambogia
  • ​Cina
  • ​Corea del Nord
  • ​Filippine
  • ​Giappone
  • ​India
  • ​Indonesia
  • ​Iran
  • ​Iraq
  • ​Laos
  • ​Libano
  • ​Malesia
  • ​Maldive
  • ​Mongolia
  • ​Nepal
  • ​Oman
  • ​Pakistan
  • ​Qatar
  • ​Sri Lanka
  • ​Siria
  • ​Thailandia
  • ​Turchia
  • ​Vietnam
  • ​Yemen

​Africa

  • ​Algeria
  • ​Angola
  • ​Benin
  • ​Botswana
  • ​Burkina Faso
  • ​Ciad
  • ​Congo
  • ​Costa d'Avorio
  • ​Egitto
  • ​Etiopia
  • ​Gabon
  • ​Gambia
  • ​Ghana
  • ​Guinea
  • ​Guinea-Bissau
  • ​Kenya
  • ​Lesotho
  • ​Liberia
  • ​Libia
  • ​Madagascar
  • ​Mali
  • ​Mauritania
  • ​Mauritius
  • ​Mozambico
  • ​Namibia
  • ​Niger
  • ​Nigeria
  • ​Repubblica Democratica del Congo
  • ​Ruanda
  • ​Sahara Occidentale
  • ​Sao Tomé e Principe
  • ​Senegal
  • ​Sierra Leone
  • ​Somalia
  • ​Sudafrica
  • ​Sudan
  • ​Togo
  • ​Tunisia
  • ​Uganda
  • ​Zambia
  • ​Zimbabwe

​E poi ci sono le Nazioni criminali che Non Hanno Riconosciuto la Palestina

​Nonostante l'elenco in crescita, è importante notare che alcuni paesi, tra cui molti alleati storici di Israele, non hanno ancora riconosciuto lo Stato di Palestina. 

Tra i più noti ci sono Stati Uniti, Germania, Italia e Paesi Bassi

La loro posizione (in realtà la scusa) rimane quella di sostenere una soluzione a due Stati, ma attraverso negoziati diretti tra le parti, e non tramite un riconoscimento unilaterale.

Vergognatevi anche se siete Senza vergogna.

Scusate, ora vado a vomitare.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)