Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola di Bari inaugura il Centro Diurno per Disabili "Enea": un presidio vitale per la comunità - 14 Ottobre 2025

 


Svolta Sociale a Mola di Bari: Martedì 14 Ottobre l'attesa inaugurazione del Centro Diurno Disabili "Enea"

​Un traguardo fondamentale per l'inclusione sociale e il supporto alle famiglie si concretizza a Mola di Bari: martedì 14 ottobre 2025 sarà ufficialmente inaugurato il Centro Diurno per Disabili "Enea"

La cerimonia si terrà a partire dalle ore 10 presso la sede della struttura, situata in via Alcide De Gasperi, 23.

​La struttura semiresidenziale è finalmente pronta ad aprire le sue porte dopo un iter burocratico conclusivo e i lavori di adeguamento e allestimento degli spazi completati a febbraio 2025. 

Il Centro sarà in grado di accogliere e offrire assistenza a circa 30 persone con disabilità, configurandosi come un punto di riferimento cruciale e atteso al servizio della cittadinanza.

​L'autorizzazione all'esercizio, rilasciata dalla Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale con la Determina n. 00422 del 30 luglio 2025 (ai sensi del R.R. 5/2019), ha posto il sigillo finale a un lungo e complesso percorso.

​L'apertura è il frutto di una significativa collaborazione tra l'Ambito Territoriale Sociale n.11, il Consorzio fra Cooperative Sociali Elpendù e la Cooperativa Sociale Eos Onlus, soggetti che hanno lavorato insieme per rendere operativa la struttura.

​L'Amministrazione Comunale di Mola di Bari celebra questo evento come "un segno concreto dell'attenzione che l'Amministrazione Comunale garantisce al benessere e all'inclusione sociale," in particolare per offrire sostegno ai concittadini più fragili e alle loro famiglie.

​Il percorso verso l'inaugurazione del Centro Diurno "Enea" è stato particolarmente sentito dalla comunità. 

L'autorizzazione definitiva, giunta a fine luglio 2025, è stata salutata con grande soddisfazione dalle autorità locali, tra cui il Sindaco Giuseppe Colonna e l'Assessora alle Politiche Sociali Lea Vergatti, che hanno ringraziato tutti coloro che hanno contribuito, dagli uffici comunali agli enti regionali e sanitari, per il raggiungimento di quello che è stato definito "il più importante" passo per l'avvio di un servizio essenziale.

​Il Centro Diurno, oltre a rappresentare un sostegno socio-sanitario e assistenziale per le persone con disabilità, costituisce un importante alleggerimento del carico di cura per le loro famiglie. 

La struttura è stata a lungo attesa, con la cittadinanza che ha espresso in passato forte preoccupazione per la sua mancata attivazione nonostante i lavori fossero terminati. 

Il superamento delle ultime fasi burocratiche e l'imminente inaugurazione segnano quindi la fine di un'attesa pluriennale e l'inizio di un servizio vitale per la qualità della vita di molti molesi. Inoltre, come emerso in comunicazioni precedenti, il Centro Diurno è anche in fase di accreditamento presso l'ASL, l'ultimo passaggio formale che lo renderà pienamente operativo.

​L'appuntamento è dunque per martedì 14 ottobre, per celebrare l'apertura di un presidio che si annuncia fondamentale per l'intera comunità.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)