10 Maggio 2025 - L'Avis raccoglie Mola nella solennità del Requiem di Mozart in Memoria di Papa Francesco, Preceduto dalla Consegna del Nuovo Taxi Sociale - Chiesa Sacro Cuore.
Una serata con un significato profondo e poliedrico
La comunità di Mola di Bari si prepara a vivere una serata di profonda commozione e elevato valore artistico sabato 10 Maggio, quando nella Chiesa del Sacro Cuore risuoneranno note del "Concerto del Requiem di Mozart".
L'evento, organizzato con sensibilità e dedizione dall'Avis Mola Di Bari in stretta collaborazione con la Corale Jubilate, magistralmente diretta dal maestro Donato Totaro, si configura come un momento di elevazione spirituale e un sentito omaggio alla memoria del compianto Santo Padre Francesco.
Ad interpretare questa monumentale opera saranno chiamati solisti di riconosciuto talento, le cui voci si uniranno nell'armonia della Corale Jubilate per dare vita a un'esecuzione di sicuro impatto.
Il soprano Elena Finolli, dotata di una voce cristallina e di grande espressività, il contralto Francesca Ruospo, con il suo timbro caldo e avvolgente, il tenore Nico Franchini, dalla vocalità potente e lirica, e il basso Francesco Masilla, con la sua autorevolezza e profondità interpretativa, saranno i protagonisti vocali di questa intensa serata musicale. A sostenere e arricchire l'esecuzione con la maestosità delle sue sonorità sarà l'organista Anna Rosa Parcipilo, la cui abilità tecnica e sensibilità musicale contribuiranno a esaltare la ricchezza della partitura mozartiana.
È importante sottolineare che la serata del 10 Maggio avrà un prologo di significativo valore sociale. Infatti, alle ore 18:00, sempre presso la Chiesa del Sacro Cuore, si terrà la cerimonia di consegna ufficiale del nuovo automezzo del Taxi Sociale al Comune di Mola di Bari.
La combinazione di questo atto di concreta solidarietà con l'esecuzione di un capolavoro della musica sacra come il Requiem di Mozart conferisce alla serata del 10 Maggio un significato profondo e poliedrico.
Sarà un'occasione per la comunità di Mola di Bari di unirsi in un momento di riflessione, di omaggio alla memoria e di celebrazione della bellezza dell'arte, testimoniando al contempo l'importanza dell'impegno civico e della solidarietà sociale.
Commenti