Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

10 Maggio 2025 - L'Avis raccoglie Mola nella solennità del Requiem di Mozart in Memoria di Papa Francesco, Preceduto dalla Consegna del Nuovo Taxi Sociale - Chiesa Sacro Cuore.



Una serata con un significato profondo e poliedrico

La comunità di Mola di Bari si prepara a vivere una serata di profonda commozione e elevato valore artistico sabato 10 Maggio, quando nella Chiesa del Sacro Cuore risuoneranno  note del "Concerto del Requiem di Mozart"

L'evento, organizzato con sensibilità e dedizione dall'Avis Mola Di Bari in stretta collaborazione con la Corale Jubilate, magistralmente diretta dal maestro Donato Totaro, si configura come un momento di elevazione spirituale e un sentito omaggio alla memoria del compianto Santo Padre Francesco.

La Messa da Requiem in Re minore K 626, capolavoro incompiuto del genio salisburghese Wolfgang Amadeus Mozart, rappresenta un vertice assoluto della musica sacra. 
Intrisa di una struggente bellezza e di una profonda riflessione sul mistero della morte e della trascendenza, quest'ultima composizione di Mozart, interrotta dal suo decesso prematuro nel dicembre del 1791 e successivamente completata con rispetto e maestria dall'amico e allievo Franz Xaver Sussmayr, continua a toccare le corde più intime dell'animo umano. 
La sua potenza espressiva, la sua drammaticità e la sua intrinseca spiritualità promettono di avvolgere l'assemblea in un'atmosfera di intensa partecipazione emotiva.

La scelta di eseguire il Requiem di Mozart in questo contesto assume un significato ancora più simbolico, poiché l'intera serata sarà dedicata al ricordo e all'eredità spirituale del Santo Padre Francesco
Un tributo commosso e solenne, espresso attraverso il linguaggio universale della musica, a una figura che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa Cattolica con il suo messaggio di amore, misericordia e impegno per i più fragili. 
Le note del Requiem si eleveranno, quindi, come una specie di "preghiera laica" e, sicuramente un sentito atto di riverenza verso la sua memoria.

Ad interpretare questa monumentale opera saranno chiamati solisti di riconosciuto talento, le cui voci si uniranno nell'armonia della Corale Jubilate per dare vita a un'esecuzione di sicuro impatto. 

Il soprano Elena Finolli, dotata di una voce cristallina e di grande espressività, il contralto Francesca Ruospo, con il suo timbro caldo e avvolgente, il tenore Nico Franchini, dalla vocalità potente e lirica, e il basso Francesco Masilla, con la sua autorevolezza e profondità interpretativa, saranno i protagonisti vocali di questa intensa serata musicale. A sostenere e arricchire l'esecuzione con la maestosità delle sue sonorità sarà l'organista Anna Rosa Parcipilo, la cui abilità tecnica e sensibilità musicale contribuiranno a esaltare la ricchezza della partitura mozartiana.

È importante sottolineare che la serata del 10 Maggio avrà un prologo di significativo valore sociale. Infatti, alle ore 18:00, sempre presso la Chiesa del Sacro Cuore, si terrà la cerimonia di consegna ufficiale del nuovo automezzo del Taxi Sociale al Comune di Mola di Bari

Questo importante momento testimonia l'impegno concreto e la sensibilità dell'Avis Mola Di Bari nei confronti delle esigenze della comunità locale, andando oltre la fondamentale attività di promozione della donazione di sangue e offrendo un sostegno tangibile a coloro che necessitano di un servizio di trasporto assistito. 
La consegna del Taxi Sociale rappresenta un segno tangibile di solidarietà e di attenzione verso i cittadini più vulnerabili.

La combinazione di questo atto di concreta solidarietà con l'esecuzione di un capolavoro della musica sacra come il Requiem di Mozart conferisce alla serata del 10 Maggio un significato profondo e poliedrico. 

Sarà un'occasione per la comunità di Mola di Bari di unirsi in un momento di riflessione, di omaggio alla memoria e di celebrazione della bellezza dell'arte, testimoniando al contempo l'importanza dell'impegno civico e della solidarietà sociale. 

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)