"Voglia di Teatro": Un Trionfo di Emozioni al Van Westerhout che Culmina in un grandioso evento musicale e non solo...
Il Teatro Van Westerhout di Mola di Bari ha vibrato per oltre due mesi di una contagiosa "Voglia di Teatro", la riuscita stagione orchestrata con maestria dall'Associazione Culturale Like a Jazz, sotto la sapiente guida artistica di Lisa Angelillo.
Dal 28 febbraio a quella che sarà la data dell'11 maggio, la rassegna ha rappresentato un viaggio emozionante attraverso diversi generi e stili e culminerà in un evento finale di profonda intensità:
un sentito omaggio a una delle voci più iconiche e indimenticabili della musica italiana, Mia Martini, nel trentennale della sua prematura scomparsa.
La stagione è stata inaugurata con la brillante e tagliente satira di "L’ho fatto per il mio Paese", una commedia che ha subito catturato l'attenzione del pubblico con la sua acuta analisi dell'attualità politica e sociale, grazie alla regia e all'interpretazione di Lisa Angelillo e Carlo D’Ursi.
Il palcoscenico del Van Westerhout si è poi trasformato in un vivace laboratorio di comicità intelligente con la terza edizione dello Stand Up Comedy Festival, un vero e proprio concentrato di talento che ha visto alternarsi artisti del calibro di Laura Formenti, con la sua irriverente esplorazione dei temi esistenziali; Chiara Pagliaccia, capace di trasformare le fragilità in risate liberatorie; Daniele Gattano, con il suo sguardo provocatorio e le sue riflessioni pungenti sulla società contemporanea; e la trascinante energia di Chiara Becchimanzi, che ha chiuso il festival con un'esplosiva performance sulla psiche umana.
La varietà e la qualità delle proposte artistiche sono state il marchio distintivo di "Voglia di Teatro", dimostrando la capacità dell'Associazione Like a Jazz di intercettare i gusti di un pubblico eterogeneo e di offrire esperienze culturali significative e coinvolgenti.
Il successo di questa stagione è il risultato della passione e della competenza di Lisa Angelillo nella direzione artistica, unite all'impeccabile organizzazione che ha curato ogni dettaglio, con il prezioso sostegno del Comune di Mola di Bari, di partner illuminati come Autoclub Group e Puglia in Bocca, e dell'attenta copertura mediatica di Radio Mi Piaci....
E se permettete anche al supporto di Manciolandia, fosse anche solo come portafortuna.
E proprio come un crescendo musicale che raggiunge la sua nota più alta, la stagione "Voglia di Teatro" si appresta a concludersi con un evento che promette di lasciare un segno indelebile nel cuore del pubblico:
come già accennato in precedenza, il concerto-spettacolo "Mia", dedicato alla memoria di Mia Martini nel trentennale della sua scomparsa.
Questo appuntamento finale non è un semplice epilogo, ma il culmine emotivo di un percorso che ha celebrato la forza e la bellezza dell'espressione artistica in tutte le sue forme.
Domenica 11 Maggio, alle ore 20:00, la calda e accogliente atmosfera del Teatro Van Westerhout si caricherà di suggestioni e ricordi per accogliere Lisa Angelillo, non solo nel suo ruolo di direttrice artistica, ma anche come interprete appassionata del repertorio di Mia Martini.
Accanto a lei, una formazione musicale inedita e di grande talento accompagnerà questo viaggio emozionale:
Paolo Daniele, maestro nell'arte dell'armonica cromatica e del pianoforte e chi pià ne ha più ne metta, capace di evocare atmosfere intime e intense; Leo Gadaleta, con la sua sensibilità al violino e le profonde vibrazioni dell'ashbory bass; e Mattia Catalano, con la sua versatilità alla chitarra e al basso, tessendo un tappeto sonoro ricco di sfumature.
A rendere questo omaggio ancora più speciale e autentico sarà la partecipazione straordinaria di Mario Rosini, un artista di spicco del panorama musicale pugliese che ha avuto il privilegio di condividere il palco e un legame umano con Mia Martini durante il suo tour del 1995, portando con sé ricordi preziosi e un'emozione palpabile.
"Mia" si preannuncia come un'esperienza immersiva che andrà oltre il semplice concerto.
Sarà un intreccio di musica, immagini video e parole, un modo per ripercorrere la straordinaria carriera e la complessa personalità di un'artista che ha segnato la storia della musica italiana con la sua voce potente e la sua interpretazione viscerale.
Sarà un'occasione per riascoltare i suoi successi indimenticabili, ma anche per riscoprire gemme nascoste del suo repertorio, illuminate da nuovi arrangiamenti e dalla passione degli artisti sul palco.
L'invito dell'Associazione Like a Jazz è un abbraccio collettivo a tutti coloro che hanno amato e continuano ad amare la voce unica e l'anima tormentata di Mia Martini: un'opportunità per condividere un momento di profonda commozione e celebrare un'eredità artistica che continua a vivere nel cuore di intere generazioni.
Insomma, un finale di stagione che promette di essere un'esplosione di emozioni e un tributo indimenticabile.
Per non perdere questo ultimo, imperdibile capitolo della stagione "Voglia di Teatro" e per rendere omaggio a una leggenda della musica italiana, è possibile prenotare i propri posti
contattando il numero 333 957 1734
oppure acquistare i biglietti online attraverso la piattaforma Do It Yourself Ticket.
Commenti