L'autore sarà presente per svelare i retroscena del suo personaggio e delle avvincenti storie che lo vedono protagonista.
Venerdì 16 maggio, alle ore 18:30, la Libreria Culture Club Cafè di Mola di Bari ospiterà la presentazione del libro con protagonista "Il commissario Nincasi", scritto da Roberto Raguso.
L'autore sarà presente per svelare i retroscena del suo personaggio e delle avvincenti storie che lo vedono protagonista e per Gli amanti del giallo e delle intricate indagini sarà una bella occasione.
L'incontro permetterà a tutti di entrare nel mondo di Tito Nincasi, un commissario ambizioso e tenace in servizio presso il dipartimento dei Parioli, a Roma.
La trama, come anticipato, si snoda attraverso casi complessi e apparentemente insolubili: un cadavere rinvenuto in un'umida notte romana, la cui storia si intreccia con i misteri dei Templari e dell'Opus Dei, e la morte singolare di un uomo trafitto da una stalattite durante una tranquilla giornata in famiglia.
Il commissario Nincasi, descritto come un funzionario pronto a tutto per salvaguardare il suo dipartimento, non è solo un uomo di legge, ma una figura complessa e profondamente umana.
Nelle sue indagini, potrà contare sull'aiuto dei suoi sottoposti, della fidanzata Carola, di uno storico di nome Paul e, dettaglio che potrebbe incuriosire il pubblico pugliese, di un'ispettrice originaria della Puglia.
Pagina dopo pagina, il lettore viene accompagnato in un'emozionante evoluzione dei fatti, alla scoperta di un investigatore che riesce sempre a sbrogliare la matassa anche nei casi più ardui.
A dialogare con l'autore, Roberto Raguso, sarà la Prof.ssa Antonella Bonghi, che guiderà la conversazione alla scoperta del romanzo e del suo protagonista.
Le atmosfere e i passaggi più significativi del libro prenderanno vita grazie alle letture curate da Stefano Gaudiuso.
L'evento, organizzato dalla Libreria Culture Club Cafè, rappresenta un'ulteriore occasione per il pubblico molese di incontrare autori e confrontarsi con nuove proposte letterarie in un ambiente accogliente e stimolante.
L'ingresso alla presentazione è libero fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 080 6981408 o 338 6604440.
Commenti