Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

18 Maggio 2025 - Agimus - La vera storia di Billy HOLIDAY - Teatro Van Westerhout - Mola.

 

Danilo Rea e Oona Rea celebrano Billie Holiday

Un omaggio vibrante e intenso ad una delle voci più iconiche del jazz è pronto a risuonare al Teatro Niccolò van Westerhout domenica 18 maggio alle ore 20.15. 

Il celebre pianista di fama internazionale Danilo Rea, noto per la sua straordinaria capacità di improvvisazione e la geniale libertà creativa, salirà sul palco insieme alla figlia Oona Rea per esplorare la leggendaria storia di Billie Holiday in un esclusivo concerto-spettacolo per la stagione dell'Agìmus, sotto la direzione artistica di Piero Rotolo.

Ad arricchire ulteriormente la serata, l'attrice Barbara Bovoli presterà la sua voce e la sua esperienza teatrale per dare corpo al racconto della vita intensa e travagliata di "Lady Day".

Bovoli, con una lunga carriera costellata di incontri con grandi nomi della scena italiana, accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le gioie e i dolori di Billie Holiday.

Il concerto-spettacolo, intitolato "La vera storia di Billie Holiday", si preannuncia come un intreccio suggestivo di musica, canto e prosa. 

La scaletta prevede l'esecuzione di alcuni dei brani più celebri di Billie Holiday, tra cui le indimenticabili "The man I love", "God bless the child", "Night and day", e la potente "Strange fruit". Non mancheranno incursioni in altri classici del jazz come "The sunny side", "Black coffee", "I got rhythm" e la spiritual "Amazing grace", il tutto reinterpretato con la sensibilità unica e l'estro improvvisativo di Danilo Rea.

Al centro della narrazione, si snoderà la biografia di Billie Holiday, ripercorrendo la sua infanzia segnata dalle difficoltà economiche, la fame e gli abusi, fino agli esordi nel mondo della musica, al successo e alle collaborazioni con i pionieri del jazz. 

Il racconto non ometterà le detenzioni arbitrarie subite dall'artista, ma celebrerà anche i primi guadagni e l'affrancamento da una vita che sembrava destinata all'oblio. Saranno rievocate le tournée infinite su mezzi di fortuna, le amicizie sincere, in particolare quella con il sassofonista Lester Young.

Un momento cruciale dello spettacolo sarà dedicato alla genesi di "Strange fruit", brano che segnò profondamente la carriera di Billie Holiday e la investì, suo malgrado, del ruolo di pioniera nella lotta per i diritti civili degli afroamericani. 

Verrà esplorato il peso di questo fardello per un'artista etichettata come "psicologicamente disturbante" da chi cercava di silenziarne la voce rivoluzionaria.

Attraverso le parole e la musica, il pubblico potrà scoprire la determinazione di una donna che rifiutò il silenzio, utilizzando la sua posizione privilegiata per dare voce a chi non ne aveva nella lotta contro la segregazione razziale. Una scelta coraggiosa che pagò con la persecuzione politica e le continue vessazioni da parte delle forze dell'ordine.

Lo spettacolo non tralascerà la sfera più intima di Billie Holiday, segnata da una costante ricerca d'amore e da una lunga serie di relazioni sbagliate. Verranno messi in luce la sua rabbia, la sua autenticità, la sua generosità e il suo bisogno di affetti sinceri, così come il tragico rifugio nella droga come tentativo di lenire una solitudine opprimente.

Nonostante le numerose narrazioni, spesso contraddittorie, che circondano la figura di Billie Holiday, questo concerto-spettacolo si propone di andare oltre gli aneddoti, concentrandosi sull'immensa statura umana di un'artista dalla disperata e autentica fame di amore e di verità.

Per chi desidera assistere a questo imperdibile evento, i biglietti sono disponibili su Vivaticket al link :👇🏼

https://www.vivaticket.com/it/ticket/danilo-rea-la-vera-storia-di-billie-holiday/259484?culture=it-it

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 368.568412 e 393.9935266. 

Un'occasione unica per immergersi nella storia e nella musica di una leggenda del jazz attraverso la sensibilità di artisti d'eccezione.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)