Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

7 Maggio 2025 - Mola nel '700 - Passeggiata formativa FAI


 

Una Passeggiata Formativa FAI per Connettere Passato e Presente

Quante volte lo diciamo, la storia non è solo nei libri, ma palpabile nelle vie, nei palazzi e negli aneddoti che hanno plasmato la nostra Mola di Bari. 

Per riscoprire le radici profonde del nostro presente, il FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) organizza una passeggiata formativa dedicata alla Mola del Settecento, un'epoca di crescita e trasformazione per il nostro borgo costiero.

La Mola del '700 era un centro del Regno di Napoli, con un'economia basata su agricoltura e pesca, una società gerarchicamente strutturata e una vita quotidiana intrisa di tradizioni e religiosità. 
Questo secolo ha lasciato un'impronta indelebile nel tessuto urbano e nell'anima della nostra comunità.

Troppo spesso, ciò che ci circonda ci appare scontato, ma ogni angolo, ogni usanza affonda le sue radici nel passato, tramandato di generazione in generazione. 
Siamo un anello di congiunzione tra i nostri avi e il futuro, e per comprendere appieno il nostro presente e affrontare il domani con consapevolezza, è fondamentale conoscere e apprezzare la ricchezza della nostra storia locale.

Questa passeggiata formativa offre un'opportunità unica per guardare Mola con occhi nuovi, meno distratti, guidati dalla passione e dalla conoscenza di chi ha dedicato tempo e studio al nostro passato. Michele Calabrese, Domenico Cannone e Francesco Spilotros condurranno questo affascinante viaggio a ritroso nel tempo, illustrando luoghi significativi, eventi curiosi e aneddoti che animarono la Mola del Settecento.

Il punto di partenza sarà la Fontana Monumentale in piazza XX Settembre, alle ore 19:00. 
La lezione formativa, adatta a tutti, avrà una durata di circa 90 minuti e si svolgerà interamente in ambito urbano, rendendo l'esperienza immersiva e coinvolgente.

L'evento è a numero chiuso ed è quindi OBBLIGATORIA la prenotazione. 
Per assicurarsi un posto in questo stimolante percorso alla scoperta della nostra storia, è necessario contattare il numero 3481813320 tramite messaggio WhatsApp.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)