Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

9 Maggio 2025 - "Cliché Dirompenti - Donne e Chiesa Oggi" - Culturosa - Palazzo Roberti - Mola


Si Riflette sul Ruolo della Donna nella Chiesa di Oggi

Dopo la pausa pasquale, l'Associazione Culturosa di Mola di Bari riprende il suo ciclo di serate a tema con un appuntamento di sicuro interesse e attualità. 

Venerdì 9 maggio alle ore 20:00, la Sala Conferenze di Palazzo Roberti ospiterà l'evento "Cliché Dirompenti - Donne e Chiesa Oggi", un'occasione per esplorare a fondo la figura femminile all'interno della Chiesa Cattolica, analizzarne l'operato, il sostegno fondamentale e le dinamiche in corso.

Il tema, come anticipato dall'associazione, si addentra in una realtà complessa e in continua evoluzione. Le donne rappresentano una forza vitale per la comunità ecclesiale, costituendo la maggioranza dei fedeli e partecipando attivamente in svariati ambiti: dalla catechesi all'animazione liturgica, dall'impegno caritativo e nel volontariato agli studi teologici e all'espressione artistica. 
Sono pilastri nella trasmissione della fede all'interno delle famiglie, come madri, nonne ed educatrici. La loro sensibilità e profonda spiritualità sono riconosciute come un arricchimento imprescindibile per la Chiesa.

Tuttavia, il quadro presenta anche delle sfide e dei limiti significativi. 
L'esclusione dal ministero ordinato (diaconato, presbiterato, episcopato) e la sottorappresentazione nelle posizioni di leadership a vari livelli della gerarchia ecclesiastica sono questioni che sollevano interrogativi sulla giustizia e sull'uguaglianza, generando spesso un senso di esclusione nonostante il prezioso contributo offerto.

Nonostante una lenta evoluzione, si percepiscono segnali di cambiamento e speranza. 
Un crescente riconoscimento ufficiale del ruolo cruciale delle donne, le recenti nomine di figure femminili a incarichi di responsabilità in Vaticano da parte di Papa Francesco e il processo sinodale in corso, che offre uno spazio di ascolto per tutte le voci, fanno intravedere una possibile valorizzazione sempre maggiore del contributo femminile. 
Anche il dibattito teologico sul ruolo delle donne è vivace e in continua trasformazione.

Proprio per approfondire queste sfaccettature, l'Associazione Culturosa ha organizzato un parterre di relatori qualificati che offriranno diverse prospettive sul tema:

  • Don Franco Fanizza, sacerdote, porterà la sua riflessione teologica e pastorale.
  • Martino Vitulli, storico, offrirà un inquadramento storico dell'evoluzione del ruolo della donna nella Chiesa.
  • Luciana Canale, consorella, condividerà la sua esperienza di vita religiosa e di impegno ecclesiale.
  • Maria Carla Morgese, responsabile delle Vincenziane, illustrerà l'operato concreto delle donne nell'ambito della carità e del servizio.
  • Monia Colapietro, consorella, porterà un'ulteriore testimonianza dal mondo delle consacrate.
  • Valeria Nardulli, storica, contribuirà con la sua analisi del ruolo femminile nel contesto sociale ed ecclesiale.
  • Rosaria Deviti, priora, offrirà la sua visione dalla prospettiva della leadership femminile all'interno di una comunità religiosa.
  • Laura Giampaolo, consorella, completerà il quadro delle esperienze di vita consacrata.

L'incontro promette di essere un'occasione stimolante per la cittadinanza di Mola di Bari e non solo, invitata a partecipare numerosa per ascoltare, riflettere e confrontarsi su un tema di fondamentale importanza per il presente e il futuro della Chiesa Cattolica. 

Le suggestive immagini utilizzate per la locandina dell'evento sono state gentilmente offerte dal fotografo Matteo Pappadopoli, aggiungendo un ulteriore elemento di interesse visivo alla serata.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)