.
San Siro in delirio per una notte magica!
L'Inter conquista una storica finale di Champions League al termine di una semifinale di ritorno contro il Barcellona che ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi fino all'ultimo secondo dei tempi supplementari. Il risultato finale di 4-3 per i nerazzurri premia una squadra che ha lottato con cuore e grinta, superando un Barcellona mai domo in una partita ricca di emozioni e colpi di scena.
Dopo un primo tempo dominato dall'Inter, conclusosi sul 2-0 grazie alle reti di Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu (su rigore), il Barcellona ha dimostrato la sua forza nella ripresa, riuscendo a ribaltare il risultato portandosi sul 3-2 con i gol di Eric García, Dani Olmo e Raphinha.
Ma l'Inter non si è data per vinta e, proprio nel recupero, Francesco Acerbi ha siglato il gol del 3-3 che ha mandato le squadre ai tempi supplementari.
È stato Federico Frattesi, al 99', a regalare il gol vittoria e il pass per la finale di Monaco di Baviera, facendo esplodere di gioia San Siro.
Un traguardo straordinario per l'Inter, che torna a sognare il titolo europeo.
Sarà il Paris Saint Germain l'avversario nella finalissima del 31 maggio.
La squadra francese ha superato l'Arsenal nella semifinale di ritorno giocata ieri sera a Parigi con un risultato di 2-1, confermando la vittoria di misura ottenuta nella partita d'andata a Londra (1-0).
Si preannuncia una finale spettacolare tra due squadre di altissimo livello, pronte a darsi battaglia per conquistare il trofeo più prestigioso d'Europa.
Vediamo più nel dettaglio le due semifinali👇
-----------------------------------------------------------
Inter-Barcellona 4-3
⚽ nel pt 21' Lautaro, 45' Calhanoglu (Rig.), nel st 9' Garcìa, 14' Olmo, 43' Raphinha, 45'+3 Acerbi, nel pt supplementare 104' Frattesi
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck (71' Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (108' De Vrij), Barella, Calhanoglu (79' Frattesi), Mkhitaryan (79' Zielinski), Dimarco (55' Carlos Augusto); Lautaro Martinez (71' Taremi), Thuram.
Allenatore: Inzaghi.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia (98' Fort), Cubarsì (106' Gavi), I. Martinez (76' Araujo), Martin; Pedri (106' Pau Victor), De Jong; Yamal, Olmo (83' Fermin Lopez), Raphinha, Torres (90' Lewandowski).
Allenatore: Flick.
L'Inter parte fortissimo e al 21' Dimarco ruba palla al Barcellona, serve Dumfries che imbecca Lautaro Martinez che va in gol, il nono in questa Champions per lui.
Il Barcellona fatica a reagire e proprio allo scadere del primo tempo, al 45', Calhanoglu trasforma un rigore (causato da una scivolata di Cubarsì su Lautaro) portando il risultato sul 2-0 per l'Inter.
Nella ripresa il Barcellona si sveglia di colpo.
Acerbi segna subito, ma il gol viene annullato per fuorigioco.
Poi gli spagnoli iniziano la loro rimonta: al 54' Garcìa accorcia le distanze (2-1) e cinque minuti dopo Olmo di testa pareggia (2-2).
La partita sembra stabilizzarsi, ma nel finale del secondo tempo Raphinha ribalta completamente il risultato.
Sommer che durante la gara ha effettuato interventi prodigiosi, gli para il primo tiro, ma la palla torna sui suoi piedi e finisce in rete per il 3-2 del Barcellona.
Quando tutto sembra finito, nel recupero Acerbi segna il 3-3, portando la partita ai supplementari.
Nei tempi supplementari l'Inter non molla e al 99' Frattesi segna il gol decisivo, regalando ai nerazzurri la gioia della finale.
-----------------------------------------------------------
Psg-Arsenal 2-1
⚽ 27′ pt Ruiz (P), 27′ st Hakimi (P), 31′ st Saka (A)
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes (43′ st Ramos); Ruiz, Vitinha, Joao Neves; Doué (29′ st Hernández), Barcola (25′ st Dembélé), Kvaratskhelia.
Allenatore: Luis Enrique
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber (39′ st White), Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly (23′ st Calafiori); Odegaard, Partey, Rice; Saka, Merino, Martinelli (23′ st Trossard).
Allenatore: Arteta
Ammoniti: Mendes, Rice, Lewis-Kelly, Calafiori, Kvaratskhelia, Saka
Note: al 24′ st Raya para un rigore a Vitinha.
L'inizio partita vede un Arsenal in grande spolvero, con Donnarumma protagonista su tiri insidiosi di Martinelli e Odegaard.
Poi il Psg prende le misure e al 27' passa in vantaggio: sugli sviluppi di un corner, Fabian Ruiz stoppa di petto e con un sinistro preciso batte Raya.
Il primo tempo si chiude con i francesi avanti 1-0.
Nella ripresa l'Arsenal si riversa in attacco alla ricerca del pareggio, ma così facendo concede spazi per le ripartenze del Psg. Al 69' c'è un rigore per i parigini per un fallo di mano di Lewis-Skelly su un tiro di Hakimi, ma Vitinha si fa parare il tiro da Raya.
Passano solo tre minuti e il Psg raddoppia: Partey perde una palla pericolosa al limite dell'area, Dembelé serve Hakimi che di prima intenzione sigla il 2-0.
L'Arsenal non si arrende e quattro minuti dopo accorcia le distanze grazie a un errore difensivo di Marquinhos, con Saka che vince un paio di rimpalli e supera Donnarumma.
Nonostante gli sforzi finali, il risultato non cambia più: il Psg vince 2-1 e si prepara per la grande sfida in finale contro l'Inter.
Commenti