Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Conference League, Fiorentina Betis 2-2: spagnoli in finale contro il Chelsea che elimina il Djurgarden




Al Franchi finisce 2-2 (dopo i tempi supplementari) la semifinale di ritorno con il Betis che, dopo la vittoria a Siviglia per 2-1, si qualifica per la finale dove affronterà il Chelsea


Partiamo subito dal tabellino, prima di fare una analisi delle due semifinali, mettendo la lente di ingrandimento soprattutto sulla squadra italiana.

Fiorentina Betis 2-2
⚽pt 30' Antony; 34', 43' Gosens; 7' pt suppl Ezzalzouli

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic (1' sts Zaniolo), Comuzzo, Ranieri; Dodo (1' sts Colpani), Mandragora, Adli (1' st Richardson), Fagioli (43' st Folorunsho), Gosens (5' pts Parisi); Kean, Gudmundsson (5' pts Beltran). (1 Terracciano, 30 Martinelli, 22 Moreno, 63 Caprini). 
All. Palladino 

Betis Siviglia (4-2-3-1): Vietes; Sabaly (41' st Bellerin, 7' sts Garcia), Bartra (13' st Mendy), Natan, R. Rodriguez; Cardoso, Lo Celso (13' st Ezzalzouli); Antony, Isco, Fornals (1' pts Ruibal); Bakambu (1' pts Altimira). (13 Adrian, 15 Perraud, 12 Ricardo, 41 M.Gonzalez). 
All. Pellegrini 

La semifinale europea si conclude con l'amaro in bocca per la Fiorentina. 
Al termine di una battaglia intensa e ricca di emozioni al Franchi, la squadra viola è stata sconfitta 2-2 (dopo i tempi supplementari) dal Betis Siviglia, vedendo così sfumare la possibilità di disputare la sua terza finale consecutiva di Conference League. 
Un epilogo giunto dopo una partita in cui la Fiorentina aveva dimostrato carattere e la capacità di ribaltare un risultato sfavorevole.
Nei primi minuti di gioco, entrambe le squadre si sono studiate attentamente, senza affondare colpi decisivi. 
Al 11', il Betis ha provato a sorprendere De Gea con una conclusione dalla distanza, ma l'estremo difensore viola si è fatto trovare pronto. 
Poco dopo, un errore in disimpegno di Pongracic ha innescato un pericoloso contropiede spagnolo, sventato ancora una volta dalla prontezza di De Gea. 
La risposta della Fiorentina è arrivata al 19' con Kean, lanciato in profondità da Adli, che ha superato due avversari ma ha poi alzato troppo la mira.
La partita si è accesa improvvisamente intorno alla metà del primo tempo. 
Al 24', Comuzzo ha avuto una doppia occasione da gol in area, ma la difesa del Betis si è immolata per respingere entrambe le conclusioni. 
Sul ribaltamento di fronte, De Gea ha compiuto un intervento prodigioso su un tiro insidioso di Antony. 
La doccia fredda per il pubblico del Franchi è arrivata al 30': un fallo di Fagioli sulla trequarti ha offerto al Betis una punizione che Antony ha trasformato in gol, complice anche una sfortunata deviazione del palo.
Nonostante il colpo subito, la Fiorentina ha reagito con orgoglio. 
Solo quattro minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Mandragora, Gosens ha trovato l'incornata vincente per il pareggio. L'entusiasmo del Franchi è stato palpabile, ma il Betis ha subito cercato di spegnere le speranze viola con un tiro dalla distanza di Carsoso che si è stampato sulla traversa. 
Ma la Fiorentina non ha mollato e, al 42', ancora una volta sugli sviluppi di un corner, Gosens si è elevato in cielo per siglare la rete del sorpasso, portando il risultato sul 2-1 e pareggiando il computo totale con l'andata.
Nella ripresa, Palladino ha inserito Richardson per Adli, cercando di dare nuova linfa al centrocampo. 
La prima parte del secondo tempo è stata più tattica, con entrambe le squadre attente a non concedere spazi. 
Nella seconda metà, la Fiorentina ha adottato un atteggiamento più attendista, lasciando l'iniziativa al Betis. 
Nel finale, Gosens ha sfiorato la tripletta con un colpo di testa su punizione di Mandragora, salvato sulla linea. 
Al 44', De Gea è stato ancora protagonista con una doppia parata miracolosa su Antony ed Ezzalzouli.
Dopo quattro minuti di recupero, il direttore di gara ha decretato la fine dei tempi regolamentari, portando la sfida ai supplementari. Palladino ha provato a cambiare le carte in tavola inserendo Beltran e Parisi per Gudmundsson e lo stremato Gosens. Ma è stato il Betis a trovare la zampata decisiva al 98': un errore di Comuzzo in fase di disimpegno ha innescato l'azione che ha portato al gol di Ezzalzouli, abile a sfruttare un assist di Antony e a battere De Gea da distanza ravvicinata. Una rete che ha spento definitivamente i sogni di gloria della Fiorentina.

Il Betis Siviglia si qualifica così per la finale di Conference League, in programma il 28 maggio a Wroclaw, in Polonia, dove affronterà gli inglesi del Chelsea. 

I Blues hanno liquidato la pratica contro gli svedesi del Djurgarden con un netto 5-1 nel doppio confronto. 

Per il Chelsea, questa finale rappresenta la prima apparizione in una competizione europea dal trionfo in Champions League nel 2021 e l'occasione per aggiungere un altro trofeo continentale alla propria bacheca. 
Prima della sfida di Wroclaw, i Blues saranno impegnati in tre cruciali partite di Premier League contro Newcastle, Manchester United e Nottingham Forest, decisive per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.

Si conclude così il percorso europeo del Djurgarden, che ora potrà concentrarsi sul campionato svedese. Per la Fiorentina, resta la delusione per una finale sfiorata, ma anche la consapevolezza di aver disputato un'altra stagione europea di alto livello.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)