"Eternamente" torna a Mola di Bari dal 4 al 9 maggio 2025: Sei Giorni di Sport, Divertimento e Riflessioni su... "Lo Stato vince sempre" (All'interno l'intero programma)
L'obiettivo primario di "Eternamente" è stato sempre quello di educare i giovani attraverso i linguaggi universali dello sport e dell'arte, contribuendo al contempo alla formazione di coscienze civiche
Radicata profondamente nel tessuto sociale di Mola di Bari, "Eternamente" affonda le sue origini nei primi giorni di maggio come un sentito omaggio alla memoria di Vincenzo Fontana, un giovane profondamente impegnato nel volontariato ecclesiale, con un forte legame con la Basilica di San Francesco di Assisi e la Comunità Frontiera.
Nata inizialmente come un momento di ricordo, la manifestazione ha saputo evolversi nel tempo, trasformandosi, grazie all'entusiasmo e all'energia dei giovani, in uno spazio di "profezia", intesa come la capacità di guardare al futuro con speranza e di ispirare un domani migliore.
Fin dalla sua nascita, l'obiettivo primario di "Eternamente" è stato quello di educare i giovani attraverso i linguaggi universali dello sport e dell'arte, contribuendo al contempo alla formazione di coscienze civiche attraverso testimonianze significative e riflessioni su temi di grande rilevanza sociale.
Già nel 2012 si contava una partecipazione notevole, con circa sessanta giovani attivamente coinvolti nell'organizzazione e un migliaio di ragazzi che quotidianamente prendevano parte alle diverse attività proposte.
L'evento ha sempre posto una forte enfasi sul tema della legalità, promuovendo attivamente valori come l'onestà, il rispetto per gli altri e la lotta contro le disuguaglianze sociali.
Il programma, che includerà un ricco mix di attività educative, tornei sportivi (calcio, calcio-tennis, volley, basket, ecc....), esibizioni di danza e arti marziali, corsi di guida sicura, momenti di divertimento con musica, concerti, la partecipazione di Radio Mola International, deejay set, e numerose altre attività e dimostrazioni, fornirà un'occasione preziosa per i giovani di confrontarsi con un tema complesso e di sviluppare un pensiero critico sul delicato rapporto tra cittadini e istituzioni.
--------------------------------------------------
Domenica 4 maggio
Ore 19:00 Parrocchia S. Cuore. Santa Messa presieduta da S. Ecc.za Mons. Giuseppe Piemontese, delegato di S. Ecc.za Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari - Bitonto
20:00 Piazza Municipio: Cerimonia di apertura con l'accensione del Tripode Serata inaugurale con DJ SET a cura di DJ GABRIELE GALATOLA
21:00 Fasi a gironi di Street Volley Open misto: ASD PugliArt&Sport, Magic Volley Adelfia, Pallavolovers Volley e Freedom Volley
21:00 Torneo di Calcio-Tennis
--------------------------------------------------
Lunedi 5 maggio
Ore 9:30-12:00 Parrocchia S. Cuore: Incontro di formazione alla legalità per gli studenti delle scuole secondarie di 1 e 2º grado con il DOTT. CATELLO MARESCA, MAGISTRATO C/O CORTE D'APPELLO DI CAMPOBASSO, sulla tematica
LO STATO VINCE SEMPRE al quale partecipano:
S. Ecc.za Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo Bari-BitontoS. Ecc.za Francesco Russo, Prefetto di Bari
Dirigente Generale della P.S. dott. Massimo Gambino, Questore di Bari
Gen. Gianluca Trombetti, Com. Prov. Carabinieri
Gen. di Brigata Pasquale Russo, Com. Prov. Guardia di Finanza
Dott. Giuseppe Colonna, Sindaco di Mola di Bari
Dott. Nicola Leone, Comandante Polizia Locale
Dott. Nicola Tanzi, Presidente del Consiglio Comunale Assessori e Consiglieri comunali
15:00-16:00 Sala Consiliare: il DOTT. CATELLO MARESCA incontra il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
17:00-19:30 Minitornei-Polisportiva Mola (5-7 e 8-10 anni)
17:00-19:00 Allenamento di basket - Mola New Basket 2012
18:00-19:00 Piazza Municipio: Incontro/Festa dei 18ENNI con Sindaco e Prefetto
19:00-20:30 Esibizione di danza - Forò Style Dance Accademy
19:00-20:30 Allenamento di Muay Thai Stray Dogs Team-Palestra DNA Fit Club
21:00-23:00 Piazza Municipio: Festa e Concerto live The Commercialisti Cover band The Giornalisti e Boomdabash
--------------------------------------------------
Martedi 6 magglo
Piazza Municipio: Presenza fissa del Camper della Polizia di Stato per la promozione dell'Educazione Stradale
Ore 9:00-13:30 Attività sportive e formative per le scuole primarie del I e II Circolo
9:00-13:00 Percorsi di educazione stradale - Scuola di Ciclismo Bari Franco Ballerini
10:00-12:00 Auditorium L.I.S.S. Da Vinci-Majorana: Incontro di formazione per gli studenti con la Polizia di Stato, sull'EDUCAZIONE STRADALE
10:00-12:00 Auditorium I.P. Domenico Modugno di Polignano a Mare: Incontro di formazione per gli studenti con l'Arma dei Carabinieri sulla prevenzione delle tossicodipendenze dal tema:
LO STATO VINCE SEMPRE...per una vita IN-dipendente!
11:00-12:00 Attività ludiche per le scuole dell'infanzia del I Circolo
16:30-18:00 Partita di calcetto Giovani Aquile vs ASD Città dei Ragazzi (9-10 anni)
17:00 Quadrangolare di Volley U16 femminile: Magic Volley Adelfia, Volley Bitonto, Europa e Asem Bari Volley
17:30-19:00 Esibizione di ballo della Lucy Team Academy
18:00-19:00 Sala Consiliare: Incontro di sensibilizzazione sulla tematica IL RUOLO DELLA
PROTEZIONE CIVILE SUL NOSTRO TERRITORIO
18:00-20:00 Programma live Next Generation - Radio Mola International
18:00-20:00 Allenamento di Pesistica olimpica e intensive funtional training-Blue Sky
18.30-20:00 Torneo di Calcio-Tennis
19:00-20:30 Piazza Municipio: Cuori in Festa. Cantiamo la Magia della Vita - Concerto del Coro degli Studenti della scuola Madre Clelia Merloni di Bari
21:30-23:30 Piazza Municipio: Serata a cura dello Staff - VIP in TRAPPOLA
--------------------------------------------------
Mercoledi 7 maggio
Piazza Municipio: Presenza tutto il giorno del Camper della Polizia di Stato per la promozione dell'Educazione Stradale
Ore 9:00-13:00 Incontro di formazione per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado con la Polizia di Stato, sull'EDUCAZIONE STRADALE
9:30-11:00 Aula Magna scuola Dante Alighieri
11:30-13:00 Teatro scuola Luigi Tanzi
9:30-13:30 Attività sportive per le scuole primarie del I e II Circolo
10:30-13:00 Percorsi di educazione stradale Scuola di Ciclismo Bari Franco Ballerini
10:00-12:00 Auditorium I.P. Domenico Modugno di Polignano a Mare: Incontro di formazione per gli studenti con l'Arma dei Carabinieri sulla prevenzione delle tossicodipendenze dal tema: LO STATO VINCE SEMPRE...per una vita IN-dipendente!
11:00-12:00 Attività ludiche per le scuole dell'infanzia del I Circolo
15:30-16:30 Campo Caduti di Superga: Partita. Accademia Calcio Mola vs Giovani Aquile (Esordienti)
16:00-20:00 Esercitazioni di guida sicura a cura di Autoscuola Easy Drive
16:30-17:30 Campo Caduti di Superga: Accademia Calcio Mola vs ASD Città dei Ragazzi (Giov.mi)
17:00-18:00 Allenamento di basket - Mola New Basket 2012
17:00-18:30 Tornei-Polisportiva Mola e ASD Città dei Ragazzi (5-7 anni)
17:30-19:00 Esibizione di danza - Foro Style Dance Accademy
17:30-19:00 Caduti di Superga: Triangolare. Accademia Calcio Mola, ASD CDR, Mola Futura (Allievi) 18:00-19:30 Allenamento di Volley U14 femminile: Asem Bari Volley e ASD Città dei Ragazzi
18-30-20:00 Tornei-Polisportiva Mola e ASD Città dei Ragazzi (8-10 anni)
19:00-20:30 Allenamento di Dancehall con Juicy e Southsquad Family
21:00 Piazza Municipio: Concerto live di TANCREDI, già semifinalista del programma serale Amici 20 e concorrente a Sanremo Giovani 2024, e con YARAKI-EDOQUARTO
--------------------------------------------------
Glovedi 8 maggio
Ore 11:00-13:00 Auditorium I.P. Domenico Modugno di Polignano a Mare: Incontro di formazione per gli studenti con gli atleti olimpici delle Fiamme Gialle, EMANUELE BRUNO, STEFANO MANISCALCO e il T.Col. Aldo De Donno, Comandante del II Nucleo Atleti Fiamme Gialle sul tema: Violenza di Genere e Difesa Personale delle Donne
11:00-13:30 Attività sportive per le scuole primarie del II Circolo
16:00 Piazza Municipio: Presenza degli atleti olimpici delle Fiamme Gialle per dimostrazioni pratiche sulla difesa personale delle donne
15:30-18:30 Allenamento e tornei AC Mola e ASD Città dei Ragazzi (5-10 anni)
17:30 Quadrangolare di Volley U18 femminile: ASD Città dei Ragazzi, Asem Bari Volley, Steel
Volley e Magic Volley Adelfia
17:00-18:30 Esibizione di danza dell'ASD Sensazioni in Movimento
18:00-20:00 Allenamento di basket - BK School '96 Mola
18:30-20:00 Allenamento dimostrativo-Crossfit Mola di Bari
19:30-20:30 Esibizione di danza - ASD La Petite Etoile
21:00 Piazza Municipio: Concerto live di MIRKO DI BARTOLOMEO, finalista al The Voice Kids con la partecipazione straordinaria di DOMENICO VACCARO, calistenico del programma di RAI1 Dalla Strada al Palco
--------------------------------------------------
Venerdi 9 maggio
Ore 9:00-11:00 Tornei studenteschi per le scuole secondarie di 1° grado (quattro classi)
11:00-13-30 Attività sportive per le scuole primarie del II Circolo
10:00-12:00 Cine-teatro Norba di Conversano: Incontro di formazione per gli studenti dell'%.P. Domenico Modugno con gli atleti olimpici delle Fiamme Gialle, EMANUELE BRUNO, STEFANO MANISCALCO e il T.Col. Aldo De Donno, Comandante del II Nucleo Atleti
16:00-19:00 Fiamme Gialle sul tema: Violenza di Genere e Difesa Personale delle Donne
17:00-18:00 Allenamento di Judo e di Ginnastica artistica - M° Natrella e M° Lenoci - Jigoro Kano Mola
17:00-18:30 Attività di Minivolley e Atletica - Polisportiva Mola
17:00-19:00 Lezione aperta di Pole Dance a cura di Arianna Valentino e Barbara Cioce - Palestra
ELEVATE pole & aereal gym
17:00-19:00 Allenamento di basket - Mola New Basket 2012
18:00-19:30 Allenamento di Pallavolo U13 femminile - Polisportiva Mola
20:00 Finali Torneo di Street Volley Open misto: ASD PugliArt&Sport Magic Volley Adelfia, Pallavolovers Volley e Freedom Volley Finali Torneo di Calcio-Tennis
Commenti