.
Apoteosi britannica in Europa League!
Le semifinali di ritorno hanno sancito una finale tutta inglese che vedrà il Manchester United di mister Amorim e il Tottenham contendersi il prestigioso trofeo a Bilbao il prossimo 21 maggio.
Entrambe le compagini hanno superato con successo i rispettivi ostacoli, confermando i pronostici che già pendevano a loro favore dopo le gare d'andata.
Il Manchester United ha liquidato l'Athletic Bilbao con un netto 4-1 tra le mura amiche, ribaltando l'iniziale vantaggio basco.
Nonostante un avvio promettente per gli spagnoli, culminato con la rete di Jauregizar al 31', i Red Devils hanno saputo reagire con veemenza nella ripresa.
Un'invenzione balistica di Mason Mount al 72' ha riacceso le speranze, pareggiando le sorti dell'incontro con un destro a giro imparabile. Il gol del sorpasso è arrivato sette minuti più tardi grazie a un colpo di testa astuto di Casemiro, su precisa punizione di Bruno Fernandes.
A chiudere definitivamente i giochi ci hanno pensato le "vecchie conoscenze" del calcio italiano: un assist di Dorgu ha mandato in porta Diallo, il cui cross rasoterra è stato comodamente depositato in rete da Hojlund all'85'.
Nel recupero, un clamoroso errore del portiere basco ha permesso a Mount di siglare la sua doppietta personale con un tiro da distanza siderale, fissando il risultato sul definitivo 4-1.
Dall'altra parte del tabellone, il Tottenham ha gestito con autorevolezza il ritorno in Norvegia contro il Bodø/Glimt, imponendosi per 2-0.
Dopo un primo tempo avaro di emozioni, gli Spurs hanno piazzato il micidiale uno-due decisivo nella seconda frazione di gioco, spegnendo le velleità dei padroni di casa.
La solidità difensiva e la cinicità sotto porta hanno permesso agli uomini di Londra di staccare il biglietto per la finale senza particolari patemi d'animo.
L'attesa per la finale di Bilbao del 21 maggio è già palpabile.
Sarà un derby inglese ad alta tensione, che vedrà contrapporsi due squadre con stili di gioco differenti ma entrambe desiderose di alzare al cielo il prestigioso trofeo europeo.
Il Manchester United, sotto la guida del suo carismatico allenatore Amorim, cercherà di conquistare un titolo continentale che manca da qualche stagione, forte di un organico ricco di talento e di una ritrovata solidità. Il Tottenham, dal canto suo, vorrà coronare una stagione positiva con un successo di prestigio in campo europeo, dimostrando la propria crescita e ambizione.
Commenti