Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Habemus Papam! L'americano Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

.



Meno americano di quanto si possa pensare.



Dopo due giorni di intensa attesa e quattro votazioni serrate, la fumata bianca si è improvvisamente e finalmente vista nel cielo sopra Piazza San Pietro nel tardo pomeriggio di oggi.

Il Collegio Cardinalizio ha eletto il successore di Papa Francesco: si tratta del cardinale statunitense Robert Francis Prevost, 70 anni il prossimo settembre,  finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l'America Latina. 
Il suo nome pontificale sarà Leone XIV.

L'elezione del nuovo Pontefice, avvenuta al quarto scrutinio, ha scatenato un'ondata di gioia e applausi tra le migliaia di fedeli radunati in piazza, con le campane della Basilica di San Pietro che hanno iniziato a suonare a festa.

Questa mattina una precedente fumata nera aveva alimentato ulteriormente l'attesa, confermando la complessità del processo decisionale all'interno del Conclave. 

Dal 1900, solo in altre quattro occasioni l'elezione papale si era protratta per due giorni: con Pio XII, Giovanni Paolo I, Benedetto XVI e, ironia della sorte, proprio con Papa Francesco.

La nomina di Prevost segna una svolta storica per la Chiesa Cattolica, trattandosi del primo Papa proveniente dal Nord America. 
Una notizia che ha colto molti di sorpresa, dato che nei giorni precedenti i nomi più accreditati per la successione sembravano essere quelli degli italiani Zuppi e Parolin.

Nonostante la sua nazionalità statunitense e la sua provenienza da Chicago, Prevost viene descritto come una figura inaspettata, quasi un "americano meno americano" tra i cardinali statunitensi. 
Del resto ha origini francesi, italiane e spagnole.

La sua lunga esperienza missionaria in Perù, durata quasi quindici anni, e il suo stretto legame con l'America Latina lo hanno profondamente segnato, tanto da essere soprannominato da alcuni uno "yankee latinoamericano".

Questo legame con il Sud America si è manifestato chiaramente nel suo primo discorso dalla loggia di San Pietro, quando ha salutato e ringraziato i fedeli anche in spagnolo, ricevendo un'ovazione dalla folla. Inoltre, nei suoi primi minuti di allocuzione, ha citato esplicitamente per ben due volte Papa Francesco, il Pontefice che lo aveva voluto cardinale solo un anno fa, nel 2023.

Le prime indicazioni suggeriscono un pontificato all'insegna della continuità con il suo predecessore, sebbene Prevost sia considerato un progressista moderato, forse più cauto di Francesco ma certamente distante da posizioni conservatrici o legate al "trumpismo".

La scelta del nome Leone XIV non è casuale. Evoca Leone XIII, il Papa che alla fine del XIX secolo scrisse l'enciclica "Rerum Novarum", pietra miliare della dottrina sociale della Chiesa, incentrata sulla dignità dei lavoratori, degli emarginati e sulla giustizia sociale.

Un'attenzione particolare alla pace è emersa con forza dal suo primo discorso, in cui la parola "pace" è stata ripetuta ben undici volte, descrivendola come "disarmata e disarmante".

L'elezione di Robert Francis Prevost a Pontefice rappresenta dunque un momento significativo per la Chiesa Cattolica. Sebbene molti si aspettassero un successore italiano, la scelta è ricaduta su una figura con un forte legame con l'America Latina e una reputazione di moderazione progressista. 

Il tempo dirà quale impronta lascerà Leone XIV sul cammino della Chiesa, ma i primi segnali indicano una possibile continuità con l'attenzione ai temi sociali e alla pace promossa dal suo predecessore.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)