Il Bologna batte il Milan e vince la Coppa Italia.
Bologna nella Storia: Trionfo in Coppa Italia dopo 51 Anni!
Roma si tinge di rossoblu!
In una serata memorabile allo Stadio Olimpico, il Bologna ha compiuto un'impresa straordinaria, conquistando la Coppa Italia 2024/2025.
La squadra di mister Italiano ha superato il Milan con un combattuto 1-0, grazie al gol decisivo siglato da un ispirato Dan Ndoye al 53esimo minuto di gioco.
i tifosi bolognesi hanno atteso ben 51 anni per rivedere la propria squadra sollevare questo prestigioso trofeo.
L'ultima volta risaliva alla stagione 1973/1974, quando il Bologna, guidato allora da Gigi Radice, superò il Palermo di Chimenti.
Un'attesa lunga una vita, finalmente ripagata da una prestazione di cuore e grinta.
La partita contro il Milan è stata intensa e ricca di emozioni.
Il Bologna ha dimostrato una solidità difensiva ammirevole e una grande determinazione nel cercare la via del gol.
Ndoye, con la sua rete, ha fatto esplodere di gioia i sostenitori rossoblu presenti all'Olimpico e quelli che hanno seguito la partita da casa.
Ma la vittoria in Coppa Italia non porta con sé solo la gioia di un trofeo.
Grazie a questo trionfo, il Bologna si è anche guadagnato un pass diretto per la prossima edizione dell'Europa League.
Un risultato che corona una stagione eccezionale e che proietta il club emiliano in una nuova dimensione europea.
I festeggiamenti sono iniziati subito dopo il fischio finale e continueranno nei prossimi giorni.
Questa Coppa Italia rappresenta un momento storico per il Bologna, un traguardo inseguito a lungo e finalmente raggiunto con merito.
La squadra di Italiano ha scritto una pagina indimenticabile nella storia del club, regalando ai propri tifosi un'emozione indescrivibile e la prospettiva di tornare a competere ai massimi livelli anche in Europa.
Ora vediamo la gara più nel dettaglio:👇🏼
--------------------------------------------
Milan-Bologna 0-1
⚽ 53' Ndoye
MILAN (3-4-3): Maignan, Tomori (17' st Walker), Gabbia, Pavlovic; Jimenez (17' st Joao Felix), Fofana (43' st Chukwueze), Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic (42' st Abraham), Jovic (17' st Gimenez), Leao.
All.: Sergio Conceicao.
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski, Holm (31' st Calabria), Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson, Fabbian (24' st Pobega); Orsolini (24' st Casale), Castro (35' st Dallinga), Ndoye (35' st Odgaard).
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski, Holm (31' st Calabria), Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson, Fabbian (24' st Pobega); Orsolini (24' st Casale), Castro (35' st Dallinga), Ndoye (35' st Odgaard).
All.: Italiano.
Ammoniti: Tomori, Ferguson, Fabbian, Lucumì per gioco falloso, Pulisic per proteste.
Ammoniti: Tomori, Ferguson, Fabbian, Lucumì per gioco falloso, Pulisic per proteste.
Allo stadio Olimpico si è giocata una partita frizzante fin dai primi minuti, con Milan e Bologna che non si sono risparmiate e hanno creato diverse opportunità per segnare.
Nel primo tempo, il portiere del Bologna, Skorupski, è stato decisivo con una doppia parata che ha impedito al Milan di portarsi in vantaggio.
Poco dopo, è stato il turno dell'attaccante del Bologna, Castro, di rendersi pericoloso, ma il suo tentativo è stato sventato da un intervento provvidenziale di Maignan, il portiere del Milan.
L'inizio della ripresa ha visto un calo nel ritmo del gioco, ma l'equilibrio si è rotto all'ottavo minuto: Ndoye ha trovato la via del gol per il Bologna, portando in vantaggio la sua squadra al 53esimo minuto.
A questo punto, il Milan ha cercato con insistenza il gol del pareggio, ma la difesa del Bologna si è dimostrata solida e non ha concesso grandi occasioni.
Nel finale, nonostante i cambi offensivi tentati dall'allenatore del Milan, il risultato non è più cambiato e il Bologna ha conquistato la Coppa Italia.
--------------------------------------------
Commenti