Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Ministro Giuli contro Cucciari e Germano: la Cultura sotto attacco?



Siamo alla frutta .... "La cultura è un'altra cosa".


Se dobbiamo ricorrere ad una espressione nota, usata come tormentone da Toti e Tata alias Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo in uno dei fortunatissimo programmi televisivo di qualche anno fa, qualcuno potrebbe dire che siamo alla frutta.

Invece mai come in questo momento "la cultura è un'altra cosa" quando come interlocutore c'è chi dovrebbe rappresentarla ed invece se la prende con esponenti del panorama artistico italiano. 

Il fatto che usi l'espressione, tra le altre cose, di due artisti che buona parte della loro carriera la trascorrono e fare satira e comicità, non è assolutamente un caso.

Il Ministro della Cultura, Gennaro Giuli, ha scatenato una bufera di polemiche con le sue recenti dichiarazioni, prendendo di mira la comica Geppi Cucciari e l'attore Elio Germano. Le sue parole, rilasciate a due giorni dalla cerimonia dei David di Donatello, hanno sollevato un'ondata di indignazione nel mondo dello spettacolo e della cultura.

Ne avevamo parlato in precedenti articoli e non so se la reazione del politico (o presunto tale) diano state tali perché specialmente per quanto riguarda Germano ha visto lo spettro di Berlinguer.

Tutto è iniziato con la reazione stizzita del Ministro alle battute satiriche di Geppi Cucciari durante la premiazione. "La sinistra un tempo aveva intellettuali, poi influencer, ora solo comici", ha dichiarato Giuli, sminuendo il ruolo della satira e dell'umorismo nel dibattito culturale.

Ma non si è fermato qui. Il Ministro ha poi rivolto un attacco diretto a Elio Germano, uno degli attori più apprezzati del panorama italiano, definendolo "espressione di una minoranza rumorosa che ha voce anche nei luoghi simbolici più alti della Repubblica". 

Questa affermazione, percepita come un tentativo di silenziare le voci critiche, ha suscitato forte disapprovazione.

Giuli ha inoltre cercato di giustificare le sue azioni, sostenendo che il suo ministero sta operando una "riconfigurazione" del mondo del cinema, e che le critiche mosse da Cucciari e Germano sono solo una reazione a questa operazione. 

"Ci hanno descritto come nemici giurati del cinema. 
Al mondo del cinema stiamo dando una riconfigurazione, scusa Geppi Cucciari se uso la parola riconfigurazione, e si sentono attaccati nelle loro rendite da questa operazione verità che ci è stata chiesta dal mondo del cinema".

Le reazioni non si sono fatte attendere. Numerose voci del mondo della cultura hanno espresso solidarietà a Cucciari e Germano, sottolineando l'importanza della satira e della critica nel dibattito pubblico. 
Molti hanno accusato il Ministro di non comprendere il ruolo fondamentale della cultura in un Paese civile, e di voler mettere a tacere le voci dissenzienti.

L'episodio ha riacceso il dibattito sul rapporto tra politica e cultura in Italia, e sulla libertà di espressione degli artisti. 
Le parole di Giuli sono state interpretate da molti come un attacco alla libertà artistica e un tentativo di intimidire chi osa criticare il governo.

La situazione rimane tesa, con il mondo della cultura in attesa di ulteriori sviluppi.

Però intanto gli uomini di governo continuano a fare figuracce e dire fregnacce ....
Insomma "la cultura è un'altra cosa"

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)